Il legno che non bruciò ad Ercolano: inaugurazione esposizione permanente all’Antiquarium del Parco Archeologico


L’Antiquarium del Parco Archeologico di Ercolano ospiterà dal 10 aprile 2025 in modo permanente un’ampia scelta della collezione di mobili e strumenti di legno unica al mondo nel suo genere.
Dopo essere stati in mostra per oltre un anno alla Reggia di Portici gli arredi in legno saranno esposti in via sperimentale in un’ala dell’Antiquarium, per offrire ai visitatori un ulteriore approfondimento dell’esperienza di visita al Parco. Come con la barca e gli ori dei fuggiaschi ritrovati sull’antica spiaggia, anche attraverso i preziosi mobili ci si potrà immergere nel vissuto quotidiano attraverso materiali che conservano la loro stessa vitalità nel legno che non si è bruciato ma carbonizzato e, in alcuni casi, conservato tal quale con persino le originarie decorazioni dipinte.
All’inaugurazione e presentazione alla stampa di giovedì 10 aprile ore 12.00, presso l’Antiquarium del Parco, saranno presenti il Direttore Generale Musei Massimo Osanna e il Direttore del Parco Archeologico Francesco Sirano.
UFFICIO STAMPA
Daniela Leone

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

tredici + 13 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente L’ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI NAPOLI ALLA DESIGN WEEK DI MILANO
Successiva Da Gabriella Carlucci ai Manetti Bros, i due giorni di Epica Etica Estetica dell’Immaginario per riflettere sul fantastico e il suo senso in Italia

Articoli Suggeriti

MAISON ARZANO, MATRIMONIO GLAMOUR FRA MODA E FINANZA

Pallavolo under 19 maschile. Cuneo, Lube e Lambrate in evidenza

52 RaiPlay, arriva “La Scelta”

Soffitti crollati negli uffici di Polizia di Napoli e Caserta

Capri: malasanità, aumento di reati e Tribunali che chiudono

Le musiche da camera al Nilo Museum Shop