BRUSCIANO HA IL WI-FI LIBERO


Non più una promessa elettorale ma una splendida realtà. A Brusciano (Na) entra in funzione il wi-fi libero. Finalmente sarà possibile connettersi alla rete internet senza aver bisogno di schede o chiavette. Per registrarsi basta soltanto il numero di telefonino per avere ogni giorno tre ore a disposizione per navigare liberamente nelle zone coperte dal servizio.

Il wi-fi libero è stato uno dei primi punti del programma del sindaco Giosy Romano e il primo cittadino ci ha messo mano dal giorno dopo la vittoria elettorale di maggio.

Le zone coperte dal servizio sono: Piazza XI settembre, Via Camillo Cucca (tratto da via Cimitero fino all’altezza del bar Cuorematto).

Il wi-fi libero consente a Brusciano di schierarsi al fianco dei comuni più all’avanguardia della Campania che offrono già questo servizio ai propri cittadini. Basta uno smartphone, un tablet o un portatile per passeggiare per le strade bruscianesi collegato al resto del mondo.

Un biglietto da visita importante in vista dell’imminente festa dei Gigli che quest’anno celebra la sua 138° edizione.

DERATTIZZAZIONE – Dopo l’operazione di deblattizzazione di questa mattina (venerdì 9 agosto), il nuovo appuntamento con l’igiene e il decoro cittadino è in programma per lunedì mattina quando numerose zone del centro saranno sottoposte ad una accurata opera di derattizzazione. Numerose segnalazioni sono arrivate al Comune di Brusciano e l’amministrazione ha immediatamente risposto garantendo la sicurezza delle persone ripristinando la normalità nei luoghi interessati, in particolare la zona di via Marconi, via Russo e via Pertini.

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

14 + 3 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente Giampaolo Scognamiglio nuovo assessore all’Igiene Urbana
Successiva Neo assessore Scognamiglio ringrazia sindaco di San Giorgio a Cremano

Articoli Suggeriti

Branding Dalì teatro di un’experience ispirata a “La casa de papel”

“Ciao Bambino” di Edgardo Pistone, il bianco e nero della gioventù

“Come Catarinea Natalea”: tradizione gastronomica di Natale e arte si incontrano all’Anfiteatro romano di Avella

”Passi Musicali”, Palazzo Venezia inaugura la nuova stagione

“Il coraggio di essere Frida”, in arrivo il fashion project di Susi Sposito

Grande successo per il convegno Bellezza, Cultura e Società