Napoli, inaugurata Pizza Village 2013


“Non solo spaghetti al pomodoro e basilico, ma anche la Pizza come piatto caratteristico della dieta mediterranea, un patrimonio dell’Unesco con pasta, olio extravergine, pomodoro e mozzarella della filiera agricola napoletana e campana controllata dagli agricoltori e che sono prodotti che provengono al 100% dai campi nazionali”.

Cosi a margine della serata inaugurale dell’edizione 2013 del PizzaVillage, evento organizzato e voluto fortemente dall’Associazione Pizzaiuoli Napoletani del Presidente Sercio Miccu e con la determinante collaborazione del Molino Caputo, è intervenuto durante il collegamento con la radio ufficiale dell’evento, il Rappresentante della Consulta Nazionale dell’Agricoltura, già Delegato della Provincia per il settore Agroalimentare, Presidente del Comitato di Valorizzazione e Promozione della Pizza Napoletana, Rosario Lopa.

“Oggi la pizza, rappresenta il vero ed indiscusso piatto dell’unità del paese oltre al fatto – sostiene l’esponente dell’Agricoltura – che già nel 2004 nella compilazione del disciplinare per la pizza STG, ci furono diversi studi che la riconoscevano come la più equilibrata per la salute umana, la pizza inoltre esprime, meglio di ogni altro prodotto, il valore, la tipicità e la tradizione dell’agricoltura italiana, e con essa quella della dieta mediterranea, di cui è alimento principe”.

 

 

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

3 − due =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente Record storico per il prezzo del latte italiano
Successiva Torino, in Val di Susa delinquenti di professione

Articoli Suggeriti

PROIEZIONI, MASTERCLASS, WORKSHOP E MINI STAGE PRESSO L’ACCADEMIA DELLE ARTI DI TIRANA E LA TV DI STATO ALBANESE

Magna Graecia Film Festival, omaggio a Monica Scattini

#GIFFONI54 PARTE DALLE SUE RADICI: ECCO IL PROGRAMMA

Re Panettone compie 10 anni

A Porto Cesareo,”Cinque” : l’Insolita nuova opera dell’enopittrice Arianna Greco

Gran Premio Internazionale di Cucina Carfora, a Cervino chef a confronto