Agguato al pullman del Verona


“Le dichiarazioni di Tosi su quanto avvenuto a Roma, dove alcuni teppisti hanno danneggiato il pullman della squadra del Verona, sono connotate da una tale irresponsabilità istituzionale che ci viene da chiederci se abbia parlato in qualità di Sindaco o di Ultras”. E’ quanto afferma Franco Maccari, Segretario Generale del COISP – il Sindacato Indipendente di Polizia.

“Anziché condannare le violenze ed esprimere magari solidarietà ai poliziotti feriti – spiega Maccari – il sindaco si esercita in analisi superficiali rispetto ad una materia complessa quale la gestione dell’ordine pubblico, arrivando addirittura a chiedere la rimozione del Questore di Roma, che invece ha gestito la situazione con la consueta impeccabile professionalità e competenza, evitando che l’accaduto avesse conseguenze più gravi o degenerasse in più pericolosi disordini. Un sindaco responsabile dovrebbe evitare di gettare benzina sul fuoco, e soprattutto stare dalla parte delle Istituzioni: è evidente, invece, che Tosi preferisce compiacere la parte più facinorosa della tifoseria veronese, nella quale evidentemente riscuote grande consenso, e con la quale non riesce a recidere un profondo legame. Ma non può farlo gettando fango su chi quotidianamente mette a rischio la propria incolumità per garantire la sicurezza dei tifosi e dei cittadini”.

 

Coisp

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

1 × uno =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente Napoli – Il Co.I.S.P. incontra il Signor Capo della Polizia
Successiva Scisciano. Avviata la pianificazione dei servizi di messa in sicurezza su tutto il territorio

Articoli Suggeriti

Sale studio del Centro Polifunzionale di via Mazzini aperte per tutto il mese di agosto

Love Bombing in scena al Nest Napoli est Teatro

Convegno a Villa Matilde

QUATTRO PASSI … nei Quartieri Spagnoli, dalla nascita Vicereale alla “Speranzella”

Flavio Caprera presenta il suo Dizionario del jazz italiano

Terrazza Maresca Restaurant, la tavola del Regno ritorna a Capri