Cesare Battisti docente all’università brasiliana


Il presidente di Fervicredo Mirko Schio è scandalizzato e offeso dall’ennesimo caso che vede protagonista il terrorista Cesare Battisti. In merito alla notizia rimbalzata dal Brasile circa la partecipazione dell’ex membro dei Pac (Proletari Armati del Comunismo) ad una conferenza all’Università federale di Santa Caterina, a Florianopolis, sul tema «Chi ha diritto a vivere» finanziata con soldi pubblici, Schio intende condannare in maniera netta la scelta sia di chi ha organizzato l’evento sia dell’assassino condannato in Italia per 4 omicidi che parteciperà come relatore.

«Associare il nome di Cesare Battisti alla parola schifezza è un processo verbale che ormai mi viene spontaneo – dice Schio – Siamo di fronte all’ennesima provocazione di un personaggio che non solo si prende gioco delle “Vittime” ma anche dello Stato Italiano. Ancora più vergognoso è, poi, il fatto che ci sia qualcuno che lo paga per tenere una conferenza sul tema “Chi ha diritto a vivere”. Io mi chiedo: come è possibile che una persona vile ed ignobile come Battisti sia in grado di esprimere dei concetti!!! Ma del resto questo personaggio senza alcun tipo di dignità e rispetto ci ha già abituato a questo genere di provocazioni e forse non parlarne proprio sarebbe la cosa migliore. Se, poi, come accade nel paese che lo ospita come rifugiato politico e anche come assassino c’è ancora chi lo vuole ascoltare ben per loro!!!».

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

uno × 4 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente OPERAZIONE MARE NOSTRUM, TOTALE DISORGANIZZAZIONE E POLIZIOTTI IN MISSIONE A PROPRIE SPESE
Successiva CHOCOLAND, VENERDÌ 8 NOVEMBRE IL PREMIO “UOVO D’ORO”

Articoli Suggeriti

#InsiemeperilTerritorio: ecco la Pasqua degli “invisibili”

CONFERENZA STAMPA E CONVEGNO “PROMUOVERE LA CULTURA: STRATEGIE DI INTERVENTO PER LA TERRA DELL’ISOLA DEI GIRASOLI”

Padova, in mostra Pietro Bembo e la “invenzione” dell’arte italiana

Da Brusciano i sedici comuni ribadiscono le loro ragioni sulla questione ATO per la gestione rifiuti

AL TEATRO DON PEPPE DIANA DI PORTICI “CANTO DI NATALE” DI DICKENS

FINALI DI CALCIO A 5 PER IPOVEDENTI A POMIGLIANO D’’ARCO