cinema

A Palma Campania il Premio Corti Cultural Classic: premio speciale a Lunetta Savino
Sabato 1 giugno alle 19:30, all’interno degli spazi storici del Palazzo Aragonese, avrà luogo la nona edizione del Premio Corti Cultural Classic, un riconoscimento internazionale dedicato al cinema giovane, promosso dal Comune di Palma Campania e dall’Associazione Napoli Cultural Classic e diretto da Massimo Andrei. Il Comune di Palma Campania, su impulso dell’assessorato alla Cultura, retto da Elvira Franzese, rinnova la kermesse Corti Cultural Classic, dedicata al …

“Santiago, Italia” : al Cinema Astra l’ultimo film di Nanni Moretti
“AstraDoc – viaggio nel cinema del reale” prosegue venerdì 8 febbraio 2019 alle ore 20.30 al cinema Astra con “Santiago, Italia” l’ultimo film di Nanni Moretti (Italia, 2018 – 80’), presentato alla recente edizione del Torino Film Festival, incentrato sul ruolo svolto dall’ambasciata italiana di Santiago nei mesi seguenti al golpe cileno di Pinochet – che aveva spezzato il …

Cinema Event. Presentato “MIGRANTI 1950”
“Interpretare “Migranti 1950” è stata un’esperienza particolarmente significativa, soprattutto dal punto di vista umano più che dal punto di vista professionale, perché ho avuto la possibilità di stare a contatto con una comunità eccezionale come quella del Comune di Roscigno in provincia di Salerno”, ha detto Lorenzo Crea, Direttore di Retenews24, in veste inusuale di …

Iniziate le riprese del cortometraggio “La musica è finita”
Sono iniziate il 4 gennaio le riprese de “La musica è finita” un cortometraggio indipendente prodotto da AN.TRA.CINE srl, produttore esecutivo Sarah Scognamiglio. Il prodotto audiovisivo vanta la regia di Vincenzo Pirozzi, formatosi professionalmente come aiuto ed assistente alla regia di “nomi” altisonanti come Antonio Capuano, Paolo Sorrentino, Francesco Patierno, Pasquale Squitieri. Il cast è …

Premio Massimo Troisi : conclusa la 18esima edizione. I vincitori
Applausi, risate e tante emozioni: è calato il sipario sulla 18esima edizione del Premio Massimo Troisi, osservatorio sulla comicità promosso dal Comune di San Giorgio a Cremano (Na) e finanziato dalla Regione Campania, il cui direttore artistico per il secondo anno consecutivo è stato l’attore e autore Paolo Caiazzo. Palcoscenico del Gran Galà conclusivo della …

INTERNATIONAL VESUVIUS FILM FESTIVAL: INAUGURATA LA II EDIZIONE
La seconda edizione del “Vesuvius Film Festival” è organizzata dall’Associazione Arteggiando in collaborazione con la casa di produzione Sly Production e con l’Accademia di Belle Arti di Napoli. Direttore artistico del festival Arch. Giovanna D’Amodio, Presidente Associazione Arteggiando. Il festival, che nasce come concorso di cortometraggi, aspira a divenire nella sua evoluzione una vetrina per …

Torna CineBus, il primo festival cinematografico on the road
Proiezioni, dibattiti, incontri, casting e masterclass a bordo di un truck. Torna Cinebus, il primo festival cinematografico on the road che porterà nelle piazze le attività targate Social World Film Festival. «Dopo il fortunato esperimento dello scorso anno con la prima edizione in giro per la Campania tra Napoli, Benevento e Salerno – così il …

Al cinema un “Manuale sull’Alzheimer” con Leo Gullotta
Il docufilm “Lettere a mia figlia, manuale sull’Alzheimer”, anticipato dal pluripremiato cortometraggio e dall’omonimo libro (Cinema Edizioni), racconta la malattia in poco meno di un’ora attraverso quattro capitoli, come un vero manuale. «Un tema importante, un atto di solidarietà affettiva, verso chi ne ha bisogno». Sono le parole dell’attore Leo Gullotta, volto della parte di …

“Il nome che mi hai sempre dato” : il primo corto di Rai Cinema Channel su IGTV
È disponibile sulla IGTV di Rai Cinema il cortometraggio “Il nome che mi hai sempre dato” di Giuseppe Alessio Nuzzo, in occasione della presentazione alla 41a edizione delle Giornate Professionali di Cinema di Sorrento (proiezione venerdì 7 alle ore 20.15 al Cinema Teatro Tasso). Si tratta del primo film breve che Rai Cinema pubblica sul …

“Maestri alla Reggia”. Arriva Ferzan Ozpetek
Ferzan Ozpetek sarà l’ospite d’onore del terzo appuntamento di “Maestri alla Reggia”, la rassegna dell’Università Vanvitelli dedicata ai grandi autori del cinema italiano, mercoledì 21 novembre alle 17,30 nella Cappella Palatina della Reggia di Caserta (ingresso libero). Dopo il successo dei primi due incontri con Mario Martone e Paolo Virzì, Ozpetek si racconterà al pubblico in …