comunicati stampa

Guerre e Pace Filmfest 2025
Al via la quinta edizione del bando gratuito per cortometraggi sul tema della guerra e della pace indetto dal Guerre e Pace FilmFest, la cui XXIII edizione si terrà a Nettuno (Roma) dal 21 al 27 luglio 2025 – a ingresso gratuito fino a esaurimento posti. Vetrina unica dedicata al cinema di guerra e di pace, il festival è organizzato dall’Associazione Seven, con la direzione artistica di Stefania Bianchi. Un …

CINZIA TH TORRINI, REGISTA DI “CHAMPAGNE”, SPECIAL GUEST DE L’AMORE E’
Sarà Cinzia Th Torrini, regista di “Champagne -Peppino di Capri” la special guest della XIV edizione de “L’Amore è..” il Charity Gala ideato ed organizzato da MARIDI’ COMMUNICATION, in scena il prossimo 2 aprile sera a Villa Mazzarella, Napoli, volto a sostenere le attività della LILT Napoli, Presieduta dal Professor Adolfo Gallipoli d’Errico, nella fattispecie, il Progetto Shatsu finalizzato al recupero psico-fisico …

Aspettando Vinitaly 2025 con il sommelier Andrea Moscariello a Verona
Dal 6 al 9 aprile 2025 Verona si trasforma nel cuore pulsante del mondo del vino con Vinitaly, la più importante manifestazione internazionale dedicata al settore enologico. Un evento che ogni anno richiama produttori, professionisti e appassionati da tutto il mondo, offrendo un palcoscenico d’eccezione per le migliori etichette e le ultime tendenze di mercato. Quest’anno Andrea Moscariello, sommelier …

Inaugura la Biennale delle Arti AMA a Maddaloni
Maddaloni inaugura la I edizione della Biennale delle Arti AMA (Arte + Maddaloni + Architettura), dedicata alla rigenerazione urbana e culturale della città attraverso l’arte, il design e l’architettura contemporanea. Fino al 21 aprile un ricco programma di mostre, installazioni, eventi e performance trasformerà la cittadina in provincia di Caserta in un grande palcoscenico espositivo. Oltre 80 …

Giornata Mondiale del Teatro: studenti in scena con una fiaba di De Simone
L’opera di Roberto De Simone rivive attraverso il corpo e la voce dei giovanissimi che, negli ultimi mesi, si sono avvicinati al teatro e all’arte attraverso la scuola. Il culmine del percorso di formazione arriva con lo spettacolo “Ce steva na vota na vicchiarella”, che li vede protagonisti a Napoli il prossimo giovedì 27 marzo …

“DIPINGERE IL PAESAGGIO”, LE INSTALLAZIONI AMBIENTALI DI SALVATORE EMBLEMA IN MOSTRA AI PIEDI DEL VESUVIO
Venerdì 28 marzo, alle ore 17.00, il Museo Emblema di Terzigno (NA) presenta il progetto espositivo dal titolo “Dipingere il paesaggio” di Salvatore Emblema (1929-2006), a cura di Renata Caragliano e Emanuele Leone Emblema, programmato e finanziato dalla Regione Campania (fondi POC 2014–2020), realizzato da Scabec – Società Campana Beni Culturali nell’ambito della rassegna Campania by Night, con il Museo Emblema. Nella ex casa-studio dell’artista Salvatore Emblema, ai piedi del …

L’artista napoletano Giancarlo Frezza partecipa al Vernice Art Fair di Forlì
Giancarlo Frezza è un artista visionario, noto per essere il fondatore della corrente artistica chiamata Pesciopoli. La sua opera, realizzata principalmente in olio su tela, si distingue per l’uso audace di colori e forme, che evocano un mondo marino fantastico e surreale. Pesciopoli si caratterizza per la rappresentazione di creature marine stilizzate e paesaggi subacquei, …

“Napoli InCanta: Voci Bianche per la Terra nella V Edizione della Rassegna”
Venerdì 28 e sabato 29 marzo prende il via la V edizione di Napoli InCanta, la rassegna nazionale di voci bianche ideata dalla Fondazione Pietà de’ Turchini. Quest’anno il tema delle composizioni sarà centrato sulla custodia e cura della Terra. La kermesse partirà venerdì 28 marzo, alle ore 18.00, con Conversazioni su composizione e pratica …

Feltrinelli presenta “IL PAESE DELLE MERAVIGLIE”: la rassegna antirazzista per informare e sensibilizzare contro ogni forma di discriminazione
A Napoli il 26 marzo, in Piazza dei Martiri, una riflessione sugli invisibili e gli emarginati con Ascanio Celestini, (Poveri cristi, Einaudi), Sabrina Efionayi (Padrenostro, Feltrinelli) e Fatima Ouazri, operatrice presso la Cooperativa Sociale Dedalus, in dialogo con il regista e drammaturgo Davide Iodice e le letture a cura delle allieve e degli allievi della …

CITTÀ DELLA SCIENZA: “MUSICA E SCIENZA”, UN WEEKEND DI SUONI E SCOPERTE
Laboratori per ragazzi per vivere un’esperienza sensoriale unica: il 15 e 16 marzo 2025, Città della Scienza si trasformerà in un palcoscenico dove la musica incontra la scienza, creando un connubio esplosivo di creatività e conoscenza. Ispirati dalla celebre frase di Victor Hugo, “La musica esprime ciò che non può essere detto e su cui …