Cucina & Sapori

Carnevale a Napoli con chiacchiere o pampuglie
“Bugie” a Genova, “cenci” in Toscana, “frappe” a Roma, “cioffe” a Sulmona. Queste frittelle, tipici dolci di Carnevale, si fanno un po’ in tutta Italia, ma a Napoli si chiamano “chiacchiere o pampuglie” cioè trucioli per la loro forma irregolare.

La lasagna di Carnevale
Il martedì grasso, ossia il giorno tradizionale legato all’ultimo di Carnevale – dal latino medioevale “carnelevare” ossia togliere la carne dalla tavola – ha sempre rappresentato un’occasione per festeggiare, per mangiare in abbondanza e per svuotare le dispense di casa da tutti gli alimenti, soprattutto la carne e le uova, prima che diventassero proibiti.

Battesimo…cake design e pasta di zucchero
Battesimo e Pasta di Zucchero. L’importanza del primo Sacramento in perfetto connubio con l’eleganza delle torte realizzate in pasta di zucchero per concludere con raffinatezza un giorno solenne!

Cake design, Zoo…Africa e Pasta di Zucchero
Una Zebra che guarda il suo amico vicino Re Leone, affiancato da un Elefante dalle grosse orecchie ed una Scimmia dispettosa…il tutto sotto un ardente sole, tra palme e noci di cocco…

La sfogliatella Santarosa
“Napule tre cose tene belle: ‘o mare, ‘o Vesuvio, e ‘e sfugliatelle”. E come ogni dolce anche la sfogliatella ha la sua storia. Il luogo dove questo dolce tipicamente partenopeo nasce è un monastero di suore di clausura, quello di Santa Rosa, sulla costiera amalfitana. 400 anni fa la suora addetta alla cucina si accorse …

Linguine c’auliv e’ chiappariell o alla puttanesca
Olive nere di Gaeta, pomodoro fresco, acciughe e capperi tutti insieme per questo primo piatto semplice e veloce da preparare dal sapore intenso e dal profumo delizioso.

Cake design, torta per un 13° Compleanno…
Cosa non si farebbe per un figlio! …Così ho seguito le richieste di una mamma che per il tredicesimo compleanno della sua principessa cercava un trionfo di colori pastello, con un tocco di Romanticismo pur rimanendo in tema “adolescenza”!

CUCINA PARTHENOPEA: CECENIELLI CU’ ‘A PASTETTA
Bianchetti con la pastella I bianchetti, conosciuti nelle altre regioni anche come neonata, novellame, gianchetti, bianchino, ecc…, non sono altro che i piccoli delle sardine e delle acciughe, pesce azzurro del Mediterraneo.
Cake design, Fiorella Balzamo presenta il libro “Confetti”
Nello straordinario panorama del cake design italiano esce finalmente un libro dedicato esclusivamente alla micro-decorazione: si intitola “Confetti”, la sua autrice è la famosa cake designer Fiorella Balzamo ed è pubblicato da Malvarosa Edizioni.
Seconda edizione del Chocolate Day: cioccolato, dolci, cake design
Domenica 17 marzo torna a Villa Egea (via Vicinale Santa, Massa di Somma in provincia di Napoli) la II edizione del “Chocolate Day”, manifestazione dedicata al cioccolato artigianale, con degustazioni, dimostrazioni e laboratori per approfondire in prima persona la conoscenza del cibo degli dei.