Articoli in Categoria

Eventi


Un incontro fra autorità. Il Ministro dell’Informazione e dell’Educazione Civica della Sierra Leone Chernor Bah arriva il 1 giugno a Napoli, reduce dalla biennale sui diritti dell’infanzia, “Impossibile 2024”– svoltasi a Roma – dove si è discusso sulle iniziative da intraprendere “per investire nel più importante capitale che abbiamo, l’infanzia e i giovani, affinché siano …

Popidio il fornaio, la schiava Luperca e la sua padrona, Gaius il fullone (lavandaio), Verecundus il venditore ambulante, Primigenia la seguace di Iside sono alcuni dei personaggi della vita quotidiana di Pompei che sabato 8 giugno, dalle 10.00 alle 15.00, animeranno i luoghi della città antica. 17 antichi pompeiani riprenderanno vita, grazie alla collaborazione di alcuni gruppi di rievocazione storica, nelle strade e negli edifici di …

Sabato 1 giugno 2024 alle ore 20:00 a Palazzo Serra di Cassano avrà luogo il Concerto in onore del Maestro Pietro Platania dedicato a Oriana Platania Rivelli, alla presenza dell’artista Nicola Rivelli discendente del Maestro Pietro Platania: una prima assoluta dai manoscritti originali, realizzata in collaborazione con la Fondazione Barocco Napoletano presieduta da Massimiliano Cerrito. …

Sarà Malika Ayane la voce dell’ottocentesimo compleanno della Federico II di Napoli. Il consueto concerto che l’Università laica più antico al mondo offre alla città per celebrare la sua istituzione, quest’anno è affidato alla musica della cantautrice italiana tra le voci più particolari e dallo stile unico nel panorama internazionale. L’appuntamento è martedì 4 giugno …

Tutto dal vivo: da piazza del Plebiscito allo stadio “Maradona” si esibiranno noti cantati nazionali. Il “Napoli Città della Musica – Live Festival 2024” rappresenta una delle tante attuazioni di questa politica in cui per la prima volta gli artisti, non solo si esibiscono, ma partecipano in modo fattivo allo sviluppo della comunità locale e …

Un successo annunciato. La 91esima edizione del concorso ippico di Piazza di Siena si è chiusa con un nuovo record di presenze – circa 56.000 persone presenti sulle tribune dell’Ovale e del Galoppatoio – in forte incremento rispetto all’anno passato, con l’entrata in gara di 600 cavalli, 202 atleti, 30 Paesi rappresentati e un fatturato …

Cresce l’attesa per VitignoItalia 2024, l’evento dedicato alle migliori eccellenze enologiche dello Stivale che da anni fa di Napoli il centro nevralgico per la promozione dell’Italia del vino. Giunto alla sua 18esima edizione, il Salone dei Vini e dei Territori Vitivinicoli Italiani, è il punto di riferimento per cantine, appassionati e operatori del settore che …

S’inaugurerà, in Villa Floridiana a Napoli (Via Aniello Falcone, 171), venerdì 31 maggio e sabato 1° giugno, dalle ore 19 alle 24, la prima di “Preview VitignoItalia”. L’evento, nato dalla collaborazione di Drop Eventi e VitignoItalia, vuole trascendere il tradizionale Salone del vino per regalare un’esperienza nel meraviglioso parco verde del Vomero a partire dal …

Teatro totalmente pieno, pubblico entusiasta e tre riconoscimenti, che vanno ad aggiungersi ai tanti conseguiti nel corso di una sfolgorante carriera d’artista ultra-quarantennale. Questo il bilancio all’attivo di Pepito Sax, dopo il suo atteso concerto “Io canto all’amore. La leggenda continua”, che ha proposto al suo pubblico di fedelissimi, al Don Orione di Ercolano, giusto …

Agli attori Isa Danieli, Leo Gullotta e Giorgio Pasotti saranno conferiti i premi alla carriera in occasione della cerimonia d’apertura del Social World Film Festival 2024, ideato e diretto dal regista Giuseppe Alessio Nuzzo, che quest’anno si terrà dal 30 giugno al 7 luglio a Vico Equense. L’annuncio in conferenza all’Italian Pavilion del Festival de Cannes. La 14esima edizione della Mostra Internazionale del Cinema Sociale sarà dedicata a Sandra Milo, che …