Napoli

Programma GOL Campania, Ditto: “Opportunità da valorizzare”
Il Programma GOL (Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori) rappresenta una grande opportunità per il territorio campano, con 122mila beneficiari, molti dei quali appartenenti a fasce fragili, che hanno usufruito di questa misura. “Tuttavia, l’efficacia di questo strumento, fondamentale per la riqualificazione e l’inserimento nel mondo del lavoro, rischia di essere compromessa da gravi ritardi nei pagamenti”. …

Alla Fondazione Banco di Napoli l’anteprima “Incantesimi Solari”
Questa mattina, presso la Fondazione Banco di Napoli, si è tenuta l’anteprima di Incantesimi Solari, la serie di documentari prodotta da Docuclub che racconta Napoli attraverso le figure che ne hanno segnato la storia culturale e artistica. Il progetto si sviluppa in tre tappe, ciascuna dedicata a personalità che hanno contribuito a costruire il mito …

‘THE LAST SUPPER’ DI MAURO BORRELLI, EVENTO SPECIALE DI ‘LA, ITALIA 2025’
La proiezione speciale, alla vigilia della notte degli Oscar, del film ‘The Last Supper – L’ultima cena” di Mauro Borrelli’ – sabato 1 marzo all’Hollywood Chinese Theatre – chiuderà la 20ª edizione di ‘Los Angeles, Italia – Film, Fashion and Art Festival. Il più atteso evento tricolore nel mondo promosso dall’Istituto Capri nel mondo col …

“IN DIMORA”: TOUR GRATUITI NEI PALAZZI STORICI DELLA CAMPANIA TRA STORIA, DEGUSTAZIONI E CONCERTI ESCLUSIVI
Cinque tra le più belle dimore storiche della Campania aprono le porte ai visitatori per la seconda edizione di “In dimora“, il ciclo di aperture straordinarie gratuite, visite accompagnate e concerti esclusivi in programma dal 22 febbraio al 30 marzo. Palazzo San Carlo a Santa Maria Capua Vetere (CE), Palazzo Mustilli a Sant’Agata de’ Goti (BN), Villa Wenner a Pellezzano (SA), le Tenute …

Benefici e rischi dell’intelligenza artificiale: il confronto costante con l’intelligenza umana. A Pompei il summit “AI Human Driven”
Presentato il confronto sul ruolo centrale dell’uomo nell’era dell’intelligenza artificiale, “AI Human Driven”, all’HABITA79 MGallery Pompeii di Pompei, alla presenza di Valeria Fascione, Assessore alla Ricerca e Startup della Regione Campania, sulla transizione digitale per il sistema accademico, e Mirko Perano, docente del Dipartimento di Scienze Aziendali, Management & Innovation Systems. Poi Massimo Bisogno, Direttore dell’Ufficio Speciale per la …

Miamo celebra Napoli con le sue masterclass di skincare su misura
Napoli è stata il palcoscenico d’eccezione per le iconiche Masterclass di Skincare Miamo, brand di cosmetici funzionali creato nel 2012. Appuntamenti dedicati a talent, influencer e attori che incarnano l’essenza e il dinamismo della città. La scelta di Napoli non è stata casuale: è proprio qui che nasce Miamo, ed è qui che affondano le …

UNA SOMMA DI LIBRI PRESENTA “NOTTURNO NAPOLETANO” DI NANDO VITALI
Prosegue con grande entusiasmo la rassegna letteraria organizzata da “Cartolibromania” e “Cultura a Colori” dal titolo “Una somma di libri”, che ospiterà presso il Castello d’Alagno, (in via Circumvallazione 61 a Somma Vesuviana), la presentazione del libro “Notturno Napoletano” di Nando Vitali, edito da Colonnese. L’evento, patrocinato dalla Regione Campania e dal Comune di Somma …

Per Enrico Ditto la sentenza CEDU sulla Terra dei Fuochi è un’opportunità di rinascita
La Corte Europea dei Diritti dell’Uomo (CEDU) ha emesso una sentenza di condanna nei confronti dell’Italia per la gestione inadeguata della Terra dei Fuochi, riconoscendo la violazione dell’articolo 2 della Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo, relativo al diritto alla vita. Una decisione storica che impone una riflessione profonda e un’azione immediata. La Corte ha evidenziato come …

La Santissima Community Hub riapre le porte all’arte contemporanea
Sabato 15 febbraio (ore 11) La Santissima Community Hub – Ex Ospedale Militare a Napoli (Vico Trinità delle Monache, 1) riapre le porte all’arte contemporanea con l’inaugurazione della mostra promossa da Attiva Cultural Project “L’istinto ha preservato la mia specie” di Luca Petti in dialogo con la Collezione Fabio Frasca, che espone le opere degli …

Al Teatro Civico 14, Lezioni da palco della Compagnia Vulìe: Pensavo fosse amore e invece non si muore
Venerdì 14 febbraio, ore 21.00, prosegue la rassegna Lezioni da palco al Teatro Civico 14 di Caserta, con il secondo appuntamento intitolato Pensavo fosse amore e invece non si muore. La Compagnia Vulìe, sotto la guida dell’attrice e drammaturga Marina Cioppa anche sul palcoscenico, prosegue il suo format che unisce il rigore della lezione alla …