Salerno

La Piccola Compagnia Dammacco e Bartolini Baronio in scena a Salerno per “La Fuori Stagione”
Doppio appuntamento settimanale per “La Fuori Stagione”, VI edizione di Mutaverso Teatro, progetto a cura dell’Associazione Erre Teatroideato e diretto da Vincenzo Albano. Giovedì 3 giugno al Quadriportico Santa Maria delle Grazie (Salerno) alle 20.30, è andata in scena la Piccola Compagnia Dammacco, che ha presentato L’inferno e la fanciulla, con Serena Balivo, per la …

GIORNATE FAI DI PRIMAVERA: APERTURE IN CAMPANIA
Giovedì 6 maggio 2021 si è tenuta la conferenza stampa online di presentazione del programma delle Giornate FAI di Primavera in Campania. Ad aprire la presentazione Michele Pontecorvo Ricciardi, Presidente Regionale FAI Campania, insieme ai saluti di Rosanna Romano, Direttore generale alle Politiche culturali e Turismo della Regione Campania. Sono intervenuti per raccontare le aperture delle cinque province campane i rappresentanti delle Delegazioni e …

Positano: Rada Beach Bistrot e il Fly Cocktail Bar primi ad aprire
Positano riapre e torna a puntare sul turismo. Tra i primi locali pronti ad accogliere i turisti e chi nel prossimo week end vorrà passare qualche ora ammirando i suggestivi scorci positanesi ci sono il “Fly Cocktail Bar” e il “Rada Beach Bistrot”, entrambi “figli” del celebre disco club “Music on the Rocks”, punto di …

Torna la musica a Ravello con “Le ultime sette parole di Cristo sulla croce” di Haydin
Dopo tre mesi di silenzio torna la musica a Ravello. Il protrarsi della pandemia non permette ancora di ritornare a godere di un concerto in presenza ma la Fondazione Ravello, con il supporto della Regione Campania, sente forte il dovere di tornare a fare musica nella speranza di poter riaprire presto i cancelli di Villa …

A SALERNO IN TAVOLA LA BRACIOLA DI CAPRA SIANESE
La braciola di capra è un involtino di carne di capra, tipicamente spalla o coscia, ripieno di erbe aromatiche e pecorino, cotto poi in umido con pelati. Il sugo viene poi usato anche per condire la pasta, di tradizione ziti o zitoni. È un piatto tipico della cucina tradizionale della valle del Sarno. La regione …

DAL CILENTO UNA VERA BONTA’: LAGANE E CECI
Le lagane sono un tipo di pasta corta simili ai maltagliati, fatti di farina ed acqua. Sono un prodotto tipico del Cilento con origini molto antiche. Rimasero un prodotto locale fino a quando non si riuscì a conservarle per un tempo più lungo. Così si diffusero praticamente in tutta Italia. Un tempo, le lagane appena …

Nasce il sodalizio tra Solania e l’Associazione Mani D’Oro
Sancita per il biennio 2021-2022 la partnership tra Solania s.r.l., azienda leader nel settore della produzione, trasformazione e commercializzazione del pomodoro San Marzano, e l’Associazione Mani D’oro che promuove corsi di formazione per aspiranti pizzaioli e fornai nonché corsi di approfondimento per maestri pizzaioli e titolari di attività già avviate che vogliono approfondire nuove tecniche …

GIFFONI: IN ARRIVO SAFER INTERNET DAY
Tutto pronto per la seconda edizione del Safer Internet Day, che si svolgerà in modalità digitale venerdì 5 febbraio alle 10.30. Promossa dalla Polizia Postale e delle Comunicazioni, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, l’Associazione nazionale magistrati di Salerno e Giffoni Opportunity, la giornata, che si svolgerà in contemporanea su tutto il territorio nazionale, vedrà …

RAVELLO FESTIVAL, NATALE IN STREAMING
Con il concerto dell’Epifania si è chiuso il ciclo dei concerti natalizi della Fondazione Ravello con un notevole successo di pubblico. I tre appuntamenti, d’intesa con la presidenza della Regione Campania, hanno dato spazio ad eccellenze consolidate, talenti emergenti e professionalità tecniche della scena artistica regionale. La programmazione, pensata per la prima volta in streaming …

Ravello Festival, Natale in streaming: tre eventi per il nuovo anno
Sono tre i concerti che la Fondazione Ravello ha organizzato per il periodo natalizio. La recrudescenza della pandemia, con tutte le conseguenze connesse, se da un lato ci ha costretto a rivedere i piani originali, dall’altro ci spinge a mantenere viva l’attenzione su Ravello con la volontà, essendo presenti sul territorio, di dare un sostegno ad …