Salerno

BEE CHIC… IL RITROVO PIU’ COOL DI POSITANO
So cool! E’ quanto esclamano i turisti doc della Costa d’Amalfi (Sa), non appena si imbattono nel nuovo progetto di food & beverage, “Bee Chic”, by Mandara Group di Raffaele Mandara situato nel cuore di Positano. Immerso in un’amena vegetazione nella Valle dei Mulini, “Bee Chic”, in brevissimo tempo è divenuto un must dell’estate positanese 2023, meta ambita per chi preferisce …

GIFFNI: ADDIO A GIORGIO NAPOLITANO, IL RICORDO DEL DIRETTORE GUBITOSI
Ha dedicato la sua vita alla politica, ha servito lo Stato e le sue Istituzioni con abnegazione, sobrietà e grande passione. La scomparsa di Giorgio Napolitano, all’età di 98 anni, rappresenta la fine di una stagione politica irripetibile per slancio ideale e respiro culturale, ma anche la riproposizione di un esempio, di un modello di rigore …

MISS SUD 2023: VINCE HELENE RUGGIERO
Abbarbicato su uno sperone roccioso, l’antichissimo borgo di Roccadaspide e le maestose scalinate del Duomo in Piazza XX Settembre hanno eletto Miss Sud 2023, il beauty contest nazionale ideato da Gino Stabile giunto alla sua XIV edizione. L’ambasciatrice della bellezza mediterranea, il volto del Sud Italia è Helene Ruggiero. 18 anni, alta 168 centimetri, viene …

TEGGIANO AVANTGARDE: in mostra 16 opere degli studenti della scuola di Scultura dell’Accademia di Belle Arti di Napoli
Dal 14 al 30 settembre 2023, il borgo medievale di Teggiano (SA) accoglierà in mostra 16 opere degli studenti della scuola di Scultura dell’Accademia di Belle Arti di Napoli. Le Sculture pubbliche, creeranno un itinerario artistico diffuso tra i vicoli, il castello, le chiese storiche, le arcate e le scalinate del borgo. Il progetto espositivo, Teggiano …

CULTURA. MARCO BELLOCCHIO IN CILENTO
Cresce l’attesa a palazzo Coppola di Valle/Sessa Cilento (Sa) per l’arrivo di Marco Bellocchio a “Segreti d’Autore”, il Festival ideato da Ruggero Cappuccio e diretto da Nadia Baldi. Il famoso regista italiano, maestro di cinema di rilievo internazionale, dialogherà alle 20,30 di sabato 9 settembre con lo scrittore e drammaturgo Ruggero Cappuccio sul tema “La …

CULTURA. FRANCESCO MONTANARI “CRISTO DI PERIFERIA” A SEGRETI D’AUTORE
“Cristo di periferia”, con Francesco Montanari, testo e regia di Davide Sacco, è la suggestiva proposta di venerdì sera a “Segreti d’Autore”, il Festival ideato da Ruggero Cappuccio e diretto da Nadia Baldi. Lo spettacolo andrà in scena l’8 settembre alle ore 21 a palazzo Coppola di Valle/Sessa Cilento (Sa). Un racconto di fede, ambientato …

Sold out anche per l’ultimo concerto sinfonico della 71esima edizione del Ravello Festival
Era l’ultimo concerto sinfonico di questa edizione del Ravello Festival e la natura ci ha messo del suo per aggiungere quel tocco in più che ha regalato al debutto nella Città della musica di Alain Altinoglu alla guida della Frankfurt Radio Symphony un’atmosfera molto particolare, quasi onirica. Il gran caldo della giornata, al calare della …

CULTURA. A LINO GUANCIALE E MARCO BELLOCCHIO IL PREMIO SEGRETI D’AUTORE 2023
Sono Lino Guanciale e Marco Bellocchio i vincitori del premio “Segreti d’Autore” 2023. La premiazione, in due distinte serate, avverrà nel corso della storica rassegna estiva cilentana, ideata da Ruggero Cappuccio e affidata alla direzione artistica di Nadia Baldi. Gli eventi della tredicesima edizione di “Segreti d’Autore”, festival dedicato ad Ambiente, Scienze, Arti e Legalità, …

CULTURA. “LA FUGA” DI SALVETTI INAUGURA LA TREDICESIMA EDIZIONE DI SEGRETI D’AUTORE
Sarà “La fuga”, l’ultimo film del regista Renato Salvetti, ad inaugurare venerdì 1° settembre alle 21.30, nel palazzo Coppola di Valle/Sessa Cilento (Sa), la tredicesima edizione di Segreti D’Autore, storica rassegna estiva cilentana ideata da Ruggero Cappuccio e diretta da Nadia Baldi. L’apertura del Festival, dedicato ad Ambiente, Scienze, Arti e Legalità, è dunque all’insegna …

PER TERRA E PER MARE. GLI ETRUSCHI DI FRONTIERA TRA MOBILITÀ E INTEGRAZIONE
Il Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano apre al pubblico la mostra “Per terra e per mare. Gli Etruschi di frontiera tra mobilità e integrazione” (30 giugno – 10 dicembre 2023), a cura di Carmine Pellegrino e Luigina Tomay, realizzata dalla Direzione Regionale Musei Campania diretta da Marta Ragozzino, in collaborazione con l’Università degli Studi di Salerno, con il patrocinio del Comune di Pontecagnano Faiano e il …