Articoli in Categoria

Salute


Tommy e Cecilia sono gli unici due bambini in Italia ad avere la SMA-PME, una malattia ultra-rara. Nel mondo, infatti, ci sono poco più di dieci persone con la stessa patologia. Ciò nonostante Federica Muller, madre dei due bimbi, non si è persa d’animo e ha fondato un’associazione, Amici di Tommy e Cecilia, per l’inclusione …

I pazienti con mieloma multiplo sono tra i più fragili nei confronti del Covid-19. Non solo perché se contagiati hanno un maggior rischio di andare incontro a complicanze gravi, soprattutto polmoniti, ma anche perché devono spesso recarsi in ospedale per controlli e terapie. Al momento non c’è una terapia in grado di eradicare la malattia …

«Hai mai sentito parlare del glaucoma?», «Sai quali sono i sintomi di questa malattia?». Sono queste alcune delle domande contenute nelle card informative che verranno distribuite dall’8 al 14 marzo in occasione della Settimana Mondiale del Glaucoma per iniziativa dell’Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità – IAPB Italia onlus in circa 160 punti vendita …

Da oggi Osservatorio Malattie Rare mette a disposizione una sezione dedicata alle vaccinazioni anti Covid-19 con un focus speciale dedicato alle persone con malattie rare, disabilità e i loro caregiver. A questo link sono state raccolte tutte le informazioni sulla campagna vaccinale rese pubbliche dalle Regioni, comprese le date di vaccinazione previste e le modalità …

Per chi non lo sapesse… la “cannabis” è utilizzata a scopo terapeutico da tantissimi anni. Certo si parla di quella prodotta con particolari tecniche che contano soprattutto sui principi attivi. Negli ultimi anni c’è stato un boom di utilizzo ed è, in alcune regioni, a carico del Servizio Sanitario Nazionale (si paga solo il prezzo …

Il virus Herpes simplex si può utilizzare per generare farmaci biologici ad attività oncolitica su carcinomi mammari HER2-negativi, di cui fanno anche parte i cosiddetti tumori della mammella triplo-negativi (TNBC). È quanto hanno svelato gli studi che da circa 5 anni a questa parte portano avanti i ricercatori del CEINGE-Biotecnologie avanzate di Napoli e del …

Collo e décolleté, croce e delizia. Tra le parti più seducenti del corpo di una donna ma anche tra le più sensibili allo scorrere del tempo, le zone del collo e del décolleté sono spesso soggette a cedimenti e invecchiamento della pelle. SkinLabo ha la soluzione grazie all’azione combinata di due prodotti specifici. CREMA COLLO LIFTANTE E RICOMPATTANTE 50 …

Il Gruppo Menarini, colosso internazionale con radici partenopee,  ha annunciato oggi che la Commissione Europea (CE) ha approvato ELZONRIS (tagraxofusp), come monoterapia per il trattamento di prima linea di pazienti adulti affetti da neoplasia a cellule dendritiche plasmacitoidi blastiche (BPDCN), una neoplasia ematologica rara e aggressiva con prognosi severa. La decisione della CE fa seguito …

A causa della pandemia da Covid-19 oltre il 50% dei pazienti affetti da Epatite C ha rinunciato a curarsi. Il dato emerge dal consuntivo dei primi 10 mesi del progetto “Zero Epatite C” attivato presso l’Ospedale Evangelico Betania, e che andrà avanti per tutto il 2021, nel corso del quale sono stati valutati 8012 pazienti …

Si è concluso con successo il VI Convegno di Reumatologia Pediatrica in Calabria che ha registrato un nutrito numero di partecipanti sulla piattaforma FAD. L’evento è stato presieduto dalla dottoressa Maria Cirillo che da anni si dedica con passione e professionalità alla reumatologia pediatrica ed è impegnata, sia sul piano clinico che su quello della divulgazione …