Scuola

Atleta federiciano 2023. Giornata di premiazione
Si terrà mercoledì 3 maggio alle 10.30 nella sede universitaria di Scampia la premiazione della prima edizione dell’iniziativa ‘Atleta federiciano’, nata per promuovere lo sport e sostenere gli studenti impegnati in attività sportive che richiedono un elevato impegno nella conciliazione della doppia carriera universitaria e sportiva agonistica. La giornata dedicata agli studenti atleti e sponsorizzata da Givova sarà aperta dai saluti …

L’Università Federico II presenta la Agritech Academy
La Agritech Academy, neonato percorso di alta formazione dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, verrà presentata giovedì 27 aprile alle 12 nella sua sede presso il complesso federiciano di San Giovanni a Teduccio. L’Academy è promossa dalla Federico II in collaborazione con le imprese e i centri di ricerca del Centro Nazionale per le Tecnologie dell’Agricoltura -Agritech. Il rettore dell’Ateneo Matteo Lorito, il direttore …

La Scuola “Adolphe Ferriere” incontra l’attrice Giovanna Sannino
Continuano con successo gli incontri di integrazione alla didattica della scuola paritaria “Adolphe Ferriere” di Napoli. Dopo l’affollata presentazione del libro “Favolette” che ha visto protagonisti lo scrittore Maurizio de Giovanni e il medico Paolo Siani, stavolta gli alunni della Ferriere hanno avuto la possibilità di confrontarsi con Giovanna Sannino giovane ma già affermata attrice …

Portici: la Facoltà di Agraria celebra 150 anni
Il 9 gennaio del 1873 veniva inaugurata a Portici, dall’allora Ministro dell’Agricoltura Stefano Castagnola, la Scuola Superiore di Agricoltura fondata alla fine del 1872. Da quell’istituto di formazione è nato il Dipartimento di Agraria dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, oggi luogo di eccellenza nazionale, che lunedì, 9 gennaio 2023, celebrerà i 150 anni …

IN SCADENZA IL BANDO PER ACCEDERE ALLA SCUOLA DI MUSICA GRATUITA DEDICATA A CARUSO
C’è tempo fino al 31 ottobre per partecipare al bando che consente di accedere a Form Art-Enrico Caruso-Musica: Lirica, Popolare e Mestieri, il progetto della scuola di formazione che la Regione Campania realizza, con apposita legge del giugno 2021, per celebrare il centenario della scomparsa di Enrico Caruso. Una vera e propria accademia musicale gratuita, …

ASPETTANDO NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI 2022
Non sarà la solita Notte Europea dei Ricercatori quella in programma il prossimo 30 settembre 2022: per la prima volta è stato infatti approvato, pressocchè a pieno punteggio, e finanziato dalla Comunità Europea, nell’ambito delle “Marie Skłodowska Curie Actions”, il progetto biennale STREETS (Science, Technology and Research for Ethical Engagement Translated in Society), coordinato dalla …

GRAZIE ALL’ACCADEMIA AUGE RICONOSCIUTA UNA NUOVA PROFESSIONE:TECNICO ESPERTO FISCALE!
Nella sede italiana del Parlamento europeo, a luglio 2022 l’Accademia Universitaria Auge in sinergia con l’ente erogatore di formazione “Centro Studi Ctp”( accreditato Regione Campania n.60915SYF) , ha presentato un nuovo corso di formazione, TECNICO ESPERTO FISCALE. Una specializzazione inspiegabilmente non disponibile in nessun Ateneo d’Italia, nonostante esista nell’elenco delle qualifiche professionali della Regione Campania.Ebbene, …

Scuola Superiore Meridionale e Scuola Normale di Pisa: si arricchisce il percorso accademico
Scuola Superiore Meridionale e Scuola Normale potenziano il loro rapporto per arricchire il curriculum accademico dei propri studenti e delle proprie studentesse, nonché del personale di ricerca. Verrà sottoscritta domani, lunedì 5 settembre 2022, infatti, dal direttore della Normale, professore Luigi Ambrosio, e dal Responsabile della Scuola Superiore Meridionale, professore Arturo De Vivo, la convenzione che …

PNRR: parte il Centro Nazionale per lo sviluppo delle Nuove Tecnologie in Agricoltura ‘Agritech’
Parte ‘Agritech’, il Centro Nazionale per lo sviluppo delle Nuove Tecnologie in Agricoltura, un progetto basato sull’utilizzo delle tecnologie abilitanti per lo sviluppo sostenibile delle produzioni agroalimentari, con l’obiettivo di favorire l’adattamento ai cambiamenti climatici, la riduzione dell’impatto ambientale nell’agrifood, lo sviluppo delle aree marginali, la sicurezza, la tracciabilità e la tipicità delle filiere. Un …

ANIEF: il 30 maggio sciopero del personale docente
Il 30 maggio il popolo della scuola scenderà in piazza per scioperare. Quali le motivazioni? ANIEF ( Associazione Nazionale Insegnanti e Formatori ) ne spiega le ragioni . Il Decreto-Legge 30 aprile 2022, n. 36, pone gravissime questioni di metodo e di merito rispetto alle modalità adottate e ai contenuti proposti in tema di formazione iniziale …