Scuola

GENNAIO NUOVO VIRTUAL TOUR OPEN DAY ISIS CASANOVA
Giovedì 21 gennaio dalle ore 16,00 alle 18,00 si rinnova l’appuntamento con il virtual tour promosso dall ‘Isis Casanova di Napoli , diretto brillantemente dalla Professoressa Palmira Masillo, top manager per offrire all’utenza scolastica un emozionante open day on line e non in presenza, causa misure di sicurezza dettate dall’emergenza Covid 19 . In questa …

L’ ISIS G. Filangieri si aggiudica il progetto “HELP ME”
L’ ISIS G. Filangieri si aggiudica il progetto “HELP ME” – Insieme per garantire pari opportunità e diritto allo studio ISIS “G.Filangieri” di Frattamaggiore: Supporti Didattici gratuiti agli studenti e nuove opportunità di inserimento al lavoro con il corso “Relazioni Internazionali per il Marketing (RIM)”!

OPEN DAY ISIS CASANOVA VIRTUAL TOUR
Grande attesa per l’open day dell’Isis A. Casanova di Napoli, brillantemente diretto dalla Professoressa Palmira Masillo, “manager d’acciaio” che, coadiuvata da un eccellente team di docenti “votati per passione” al mondo della scuola, anche in emergenza Covid 19, è costantemente e costruttivamente impegnata a rendere l’offerta formativa agli studenti , sempre più stimolante e densa …

Scuole, ex ministro Fioramonti a iNews24: “Azzolina chieda scusa e affronti i problemi veri”
“Siamo davvero sicuri di poter garantire la massima sicurezza nelle scuole, o stiamo guardando dati parziali, incompleti, su cui è anche difficile fare una valutazione scientifica?”, dichiara l’ex ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Lorenzo Fioramonti, nel corso di un’intervista ad iNews24.it. “Credo che ci sia un problema di autorevolezza del Governo, che purtroppo in …

Enrico Vanzina docente Masterclass con gli studenti Università Mercatorum
“Girare un film in lockdown”: questo il titolo della Masterclass svoltasi la mattina del 26 novembre in streaming con gli studenti del Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie delle Arti, dello Spettacolo e del Cinema Università Telematica Mercatorum. Relatore Enrico Vanzina, produttore, sceneggiatore, neo regista. L’incontro rientra tra gli appuntamenti culturali calendarizzati nel programma …

Gianluca Ansanelli docente di una Masterclass con i ragazzi dell’ Isis Casanova
“Il film commedia in chiave napoletana”: questo il titolo della Masterclass svoltasi la mattina del 25 novembre in streaming con gli studenti del settore audiovisivo dell’ Isis Casanova di Napoli che ha visto come relatore Gianluca Ansanelli, regista, sceneggiatore, napoletano doc. L’incontro rientra tra gli appuntamenti culturali calendarizzati nel programma della XII Edizione del Gala …

“La Grande Bellezza” di Officinae Efesti vola a Bruxelles
Il progetto La Grande Bellezza, dopo aver vinto il Premio Nazionale “Patrimoni Viventi 2019” del Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali, sarà presentato oggi, 5 novembre, a Bruxelles come best practice nazionale selezionata dal Ministero per l’Istruzione. ll progetto, durato 6 mesi, ha coinvolto 600 studenti dell’Istituto Aldo Moro di Casalnuovo, dell’ICS Don Milani …

Nasce a Napoli il primo Master nel Mezzogiorno dedicato alle scienze umane
Nasce a Napoli, all’Università Suor Orsola Benincasa il primo percorso universitario di alta formazione nel Mezzogiorno in “Medical Humanities”. “Si tratta dell’applicazione alla medicina delle discipline umanistiche, delle scienze sociali e delle arti per curare l’uomo nel suo complesso non solo fisico”, spiega Paola Villani, direttore scientifico del Master ideato dall’Ateneo napoletano con una ‘squadra’ internazionale …

Lettera Direttore Generale Ufficio Scolastico Regionale Luisa Franzese
Sul sito dellUfficio Scolastico Regionale è stata pubblicata una Lettera aperta del Direttore Generale Luisa Franzese, (vedi allegato), che invita i cittadini a sostenere una campagna di solidarietà in favore degli alunni meno abbienti delle scuole della Campania, affinché possano acquistare ogni utile materiale o sussidio didattico per seguire regolarmente le lezioni a distanza e …

DIDATTICA A DISTANZA: la parola alla Dirigente Scolastica Antonella De Novellis
Stanziati 85 MILIONI PER LA DIDATTICA A DISTANZA, su questo c’è davvero da discutere. Almeno per i 70 MILIONI destinati all’acquisto dei Tablet, da dare poi in comodato d’uso, COSA VOGLIAMO DIRE? Sappiamo con certezza, perché la stiamo svolgendo, che la didattica a distanza, partita in misura diversa, con l’utilizzo non solo di programmi web …