Sud Italia

“ PreveniAmo: studenti col cuore sano”. Campagna di prevenzione cardiovascolare per i piccoli tra i 10 e i 13 anni
Sono la principale causa di morte al mondo: si tratta delle malattie cardiovascolari, nemiche dell’età adulta che affondano le proprie radici nell’infanzia, soprattutto a causa di stili di vita scorretti e fattori d i rischio come l’obesità, la sedentarietà e una dieta squilibrata. Pericoli che è bene abbandonare al più presto per assicurarsi di invecchiare in salute …

Fantastiche festività natalizie al Circo Amedeo Orfei a Lecce
Un super show circense che si rinnova sempre quello del Circo Amedeo Orfei, che per le festività natalizie dal 21 dicembre al 12 gennaio è a Lecce Cavallino (centro commerciale ipermercato Conad). Spettacoli tutti i giorni, ore 17.00 e 19.30. Giochi di luce e colori, allegria ed accoglienza sotto lo chapiteau del complesso circense che …

Apertura straordinaria della Galleria nazionale di Cosenza
Martedì 17 dicembre 2019 la Galleria nazionale di Cosenza, posta nel Cinquecentesco palazzo Arnone di Cosenza, potrà essere visitata, con un’apertura straordinaria, anche dalle ore 19.30 alle ore 22.30. Occasione per poter vedere, in una fascia oraria diversa, i tanti capolavori che custodisce: dalla Sezione acquisizione con le opere di Pietro Negroni, Marco Cardisco, Mattia …

PALESTRE A CIELO APERTO: LO SPORT CHE UNISCE, LA CALABRIA CHE STUPISCE
Tutti connessi con la natura: è quello che accade sulle montagne calabresi, è quello che si è realizzato con la II edizione di “PALESTRE A CIELO APERTO…sui monti della longevità”. Il progetto, promosso dal Dipartimento Turismo e Spettacolo della Regione Calabria, punta sulla valorizzazione delle montagne del territorio calabrese, attraverso la promozione dello sport e …

Cinema: “il giorno più bello del mondo” sbanca i botteghini
Da quando è uscito nei cinema italiani (31 ottobre) il nuovo film di Alessandro Siani (vero cognome Esposito) ha letteralmente sbancato i botteghini. Un segnale positivo, considerando che da anni il cinema italiano soffre in maniera esponenziale: pochi spettatori e chiusura di molti cinema su scala nazionale, in particolar modo a Napoli e in periferia. …

NAPOLETANI A GIARRE PER IL GALA GRIMALDI
Due serate straordinarie. Organizzate dal napoletano Fausto Di Niro Product & Sales Manager Grimaldi Lines e “mente creativa” del prestigioso gruppo armatoriale partenopeo, le Cene di Gala inerenti alla XXIII Euromed Convention “From land to sea” svoltasi ai Giardini di Naxos – hanno coinvolto 700 top player della finanza, dei trasporti, della logistica e della …

ORDINE DEI MEDICI: SIAMO TUTTI VITTIME E CARNEFICI DELLE FAKE NEWS
“Fake news: la paura che vende”: grande interesse attorno al V appuntamento della X edizione del Corso Avanzato di Management Medico organizzato dall’Ordine dei Medici di Catanzaro presieduto dal dott. Vincenzo Antonio Ciconte. Un incontro interessante – aperto dallo stesso Ciconte e dal dott. Pasquale Puzzonia, rispettivamente presidente e direttore del Corso – durante il …

INGV, individuato nel Mar Tirreno un nuovo complesso vulcanico
È stato selezionato come research spotlight del mese di settembre della rivista EOS – Earth & Space Science News lo studio “Magmatism Along Lateral Slab Edges: Insights From the Diamante‐Enotrio‐Ovidio Volcanic‐Intrusive Complex (Southern Tyrrhenian Sea)”, cui ha preso parte l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV). La ricerca, recentemente apparsa sulla prestigiosa rivista “Tectonics” dell’AGU (American Geophysical Union), ha permesso di …

CATANZARO: RIAPRE L’IMPIANTO DELLA FUNICOLARE
Il management dell’Amc Spa, rappresentato dal direttore generale Marco Correggia e dall’amministratore unico Giorgio Margiotta, ha il piacere di comunicare che lunedì 26 agosto sarà riaperta al pubblico l’impianto della funicolare di Catanzaro. “La revisione generale, ventennale e obbligatoria imposta dal Ministero – spiegano i dirigenti – è stata un’operazione complessa e impegnativa. Oltre agli …

Al via il Festival calabrese dell’astronomia
Domenica 18 agosto 2019, alle ore 21.00, a Locri (Reggio Calabria), nel suggestivo scenario del Tempio di Marasà, si terrà, nell’ambito del Festival calabrese dell’astronomia, Usque ad sidera. L’iniziativa, indetta dai Musei e parco archeologico nazionale di Locri e dall’ArcheoClub di Locri, vedrà coinvolto il Planetario Provinciale Pythagoras Società Astronomica Italiana – Sez. Calabria diretto …