Sud Italia

Apertura parcheggio Argento: automatico, videosorvegliato e attivo h24
Un parcheggio in pieno centro, coperto e illuminato, attivo h24, dotato di circa 30 posti auto, sbarra di accesso e uscita automatica e sistema di videosorveglianza. L’Amc Spa comunica che è attivo il parcheggio sito in via Argento, all’interno del condominio “Scaccomatto”, di fronte il nuovo Palazzo di Giustizia di Catanzaro. Il parcheggio, la cui …

Palazzo Arnone: grande successo per “Serata al fresco”
Il Cinquecentesco Palazzo Arnone di Cosenza, Sede del Polo museale della Calabria e della Galleria Nazionale di Cosenza, con l’iniziativa Serata al fresco – Evasione culturale a Palazzo Arnone, ha vissuto un’intensa partecipazione e attenzione. Numerosissime infatti le presenze registrate per ammirare i segreti (le celle, etc.) di un plesso che è stato per moltissimi …

CAVALLERIA RUSTICANA TRA I SASSI DI MATERA
Nell’ambito del progetto di Matera Capitale Europea della Cultura 2019 “Abitare l’opera”, venerdì 2 e sabato 3 agosto 2019 il Teatro di San Carlo e la Fondazione Matera Basilicata 2019 coproducono un nuovo allestimento di Cavalleria rusticana di Pietro Mascagni, con la regia di Giorgio Barberio Corsetti in uno dei siti più suggestivi al mondo, …

Presentato il Festival Opera Necessaria
Se la prima edizione aveva stuzzicato i 5 sensi, quest’anno, vista, tatto, udito, gusto e olfatto saranno letteralmente scossi… E’ partita oggi sabato 15 giugno, la II edizione del Festival Opera Necessaria, il progetto disegnato e organizzato dall’associazione culturale Divina Mania – con la direzione artistica di Mauro Lamanna e Gianmarco Saurino e quella organizzativa …

Al via lo Zecchino d’Argento
Proseguono a pieno ritmo i preparativi per la II edizione dello Zecchino d’Argento, la gara canora per bimbi dai 3 ai 10 anni, organizzata dal Cinema Teatro Comunale da un’idea del presidente onorario Paolo Abramo. Tantissime le richieste pervenute ma, da regolamento, soltanto 16 sono stati i bambini ammessi. L’appuntamento è per sabato 1 giugno, …

I maggiori esperti mondiali di chirurgia dell’aorta al Campus “S. Venuta”
Impianto di valvole senza suture, nuovi concetti di chirurgia cardiaca mini-invasiva o trans- catetere, chirurgia complessa dell’arco aortico e dell’aorta toraco-addominale sono tecniche utilizzate nel Policlinico Universitario di Catanzaro e rappresentano alcuni degli argomenti che saranno trattati nell’ambito del 6° Simposio Internazionale Magna Græcia AORtic Interventional ® Project (MAORI) – Complex Diseases of Thoracic and …

FoodExp, i luoghi e i cuochi che cambiano il mondo
Celebri come popstar. Carismatici come rockers. Arringano le folle, lanciano parole d’ordine, dettano la linea. La cucina è il centro di gravità permanente per mezzo della quale i cuochi veicolano messaggi che vanno oltre i fatti alimentari, incidendo nella quotidianità dei territori e sulla vita del pianeta. E saranno i #FoodChangers, i luoghi e i cuochi …

FESTA DELL’ARCHITETTO 2019: domani le celebrazioni al Complesso Monumentale del San Giovanni
Domani, venerdì 18 gennaio, dalle ore 16, a Catanzaro, all’interno del Complesso monumentale del San Giovannisi terrà la “Festa dell’architetto 2019”, organizzata dall’Ordine degli Architetti della provincia di Catanzaro, con il patrocinio dell’assessorato alla Cultura del Comune e la Fondazione Architetti di Catanzaro. Si tratta di un’edizione molto particolare poiché sarà celebrata nell’ambito della mostra …

SARA’ TRE VOLTE NATALE: un fiume di gente nel capoluogo per il Veglione della Taranta
Ritmo, energia e varietà di suoni: così Catanzaro ha salutato l’arrivo del 2019! Tutti travolti dal ritmo della Taranta! Nella notte più effervescente dell’anno, un fiume di gente ha affollato il centro storico di Catanzaro dalla mezzanotte e sino alle 5 del mattino. Sul palco di Piazza Prefettura, i dj Badda Cutter e VinsJp hanno …

Due ragazzi sull’Appennino a Faicchio coltivano Zacà, la Canapa Light
A Faicchio, piccolo borgo dell’entroterra campano alle falde dell’Appennino meridionale, è nata l’Azienda Agricola Zacà. “Coltiviamo cannabis sativa nel modo più naturale possibile: seguendo i canoni dell’agricoltura sinergica”, spiega Gianluca che nel marzo 2018, insieme alla sua compagna, ha dato vita a questo progetto. “Abbiamo iniziato a parlarne tra fine febbraio e inizio marzo, mettendo …