Aspettative molto alte e grande entusiasmo per la sfilata del 26 ottobre a Tutto Sposi alle 19:00 presso il Palasposa della Mostra d’Oltremare firmata Stella White.

“La celebrazione di oggi ha un sapore particolare per Noi campani e napoletani… infatti, in questa Giornata Mondiale della Pasta ricordiamo che appena qualche giorno fa la Commissione Europea ha iscritto la Pasta di Gragnano nel registro europeo dei marchi I.G.P. (indicazione Geografica protetta).

“Per vincere nell’era della globalizzazione, bisogna sostenere l’agricoltura, dove la stessa acquista un ruolo importante grazie alle sue tipicità come la Dieta Mediterranea può rappresentare per Napoli e tutta la Campania.”

A Portici, presso il locale Fabric, domenica 20 ottobre si è tenuta l’ultima tappa del tour Miss Vesuvio 2013, con l’acclamazione di Stefania Criscuolo con n. 20, di Santa Maria La Carità. A sceglierla la doppia giuria, quella tecnica e popolare. La serata è stata presentata dal vulcanico Gaetano Gaudiero.

Ostacolo pugliese sulla strada della Guerriero LuVo Arzano che domani sera (PalaLosito, ore 19, ingresso libero) sarà di scena sul campo del Corato.

In passerella domenica 20 ottobre alle ore 21.00 a Tutto Sposi presso il Palasposa della Mostra d’Oltremare di Napoli, hanno sfilato per l’Atelier Pellecchia le collezioni Carlo Pignatelli Cerimonia uomo e Carlo Pignatelli Couture in una serata speciale e ricca di ospiti.

Dal 28 al 29 ottobre prossimo, a Cosenza, nel Laboratorio di Restauro della Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici della Calabria, dalle ore 9.30 alle 15.00, in occasione dell’imminente restauro del dipinto olio su tela raffigurante la Madonna di Ognissanti di Battistello Caracciolo, si terranno interessanti visite didattiche.

Domenica 27 ottobre dalle ore 20.00 presso il mega centro commerciale “La Cartiera” a Pompei (via del Macello 22, Napoli), sarà di scena la prefinale di Miss Vesuvio 2013. La serata sarà presentata dall’esilarante speaker radiofonico e televisivo Gaetano Gaudiero.

Domenica 27 ottobre 2013 alle 11, presso la biblioteca comunale, nell’ambito del progetto ” La Cultura per la Solidarietà “, sarà presentata l’attività della fondazione indonesiana Sjaki – Tari – Us che da anni si occupa di bambini con disabilità mentali, sostenendone lo sviluppo e l’inserimento sociale.

Le donne si avvicinano sempre più al franchising: la percentuale di donne che aprono punti vendita, o offrono servizi al pubblico, in affiliazione è in continua crescita, specie nell’ultimo quinquennio recessivo: sui 54 mila imprenditori affiliati nel 2012 in Italia la percentuale di donne è del 38% nel 2012, dunque più di 20mila donne imprenditrici, …