A partire dal 19 ottobre la Chiesa del Real Monte Manso di Scala, posta sopra la Cappella Sansevero, sarà visitabile, ogni sabato, a cura dell’Associazione Culturale Assodipendenti-Terramia Napoli, in qualità di unico referente scientifico-museale.

Sabato 26 e domenica 27 ottobre presso il cortile della chiesa di S. Antonio di Padova (Torre del Greco, a Napoli) si terrà la prima edizione della “Fiera di San Francesco”. Questa festa popolare di antica memoria e tradizione, da qualche anno non è considerata una manifestazione “classica” del territorio comunale.

Si svolgerà venerdì 25 ottobre, dalle ore 10 alle ore 15, presso la sede dell’Associazione “Officina delle Idee” (via Salvatore Di Giacomo, 17 – Volla), un seminario su stalking e femminicidio. “Mai più violenza infinita” è lo slogan scelto per l’incontro che ha l’obiettivo di fornire a coloro che vi parteciperanno le idee guida europee …

San Giorgio a Cremano (Na). Domenica 20 ottobre 2013 alle 11, presso la sala emeroteca della biblioteca comunale, la scuola di musica “Primo Conservatorio”diretta da Fabio Micera, nell’ambito della manifestazione “Piano City Napoli”, presenterà una lezione di pianoforte aperta al pubblico, per parlare di musica ad adulti e bambini. A condurre la particolare lezione i …

Storie e tradizioni che si intrecciano e si ritrovano intorno ad una tavola imbandita. I prodotti che hanno scritto la storia del regno di Napoli tornano a casa. E lo fanno celebrando con una pizza uno dei quartieri che meglio di tanti altri fotografa la città di ieri e di oggi.

Finisce la grande attesa. Si scende in campo. Si fa sul serio. Domani (sabato) sera all’insolito orario delle 18.30 passerella di inizio stagione per le ragazze della Guerriero LuVo Arzano che cominciano il campionato di serie B1 affrontando al Palazzetto dello sport Domenico Rea il sestetto dell’Avis Potenza.

Il lavoro di squadra per realizzare questo monologo nasce da tre urgenze. La prima è quella di tenere viva una storia che tende a sparire e sminuirsi. La seconda è quella tenere viva una persona, fare tesoro delle persone che hanno cura e trasmetterne l’eredità. La terza è quella di tenere vivo un teatro, ossia …

Piazza XI settembre si colora a festa per festeggiare la giornata dell’accoglienza. Promotore della bella e coinvolgente iniziativa tenutasi nella mattina del 17 ottobre è stato l’Istituto scolastico Dante Alighieri diretto dal dirigente Luigi Gesuele.

“Se i Centri per immigrati che abbiamo visitato a Pian Del Lago sono vagamente più dignitosi dal punto di vista delle strutture, certamente indistinta dalle altre realtà è la gravissima carenza di uomini, mezzi e risorse destinate alla gestione di un fenomeno di proporzioni letteralmente proibitive. E assolutamente identica è l’incidenza negativa che la presenza …

Sabato 19 e domenica 20 ottobre 2013 a Cosenza, presso il Museo dei Brettii e degli Enotri – “Complesso Monumentale Sant’Agostino” – si terrà il IV Convegno nazionale Le presenze longobarde nelle regioni d’Italia – alla luce delle ultime ricerche e scoperte.