Giunto con grande successo alla quinta edizione, giovedì 27 giugno alle ore 20.00 da Piano di Sorrento (Na), presso la nuova struttura “Antico Bagno Nettuno”, a Marina di Cassano, parte il tour Miss Vesuvio 2013. Il concorso, organizzato da Nicola Pinto e Anna Maione, sarà presentato dall’esilarante speaker radiofonico e televisivo Gaetano Gaudiero.

“La coltivazione della Ciliegia di Chiaiano affonda antiche radici nel territorio Napoletano e l’esperienza degli agricoltori del luogo, acquisita di generazione in generazione, con continua ricerca e messa in atto di specifiche tecniche colturali, ha determinato le condizioni affinché la coltivazione della Ciliegia si consolidasse con successo nel tempo, fino a costituire un patrimonio storico- …

Caro Sindaco Vincenzo Figliolia , ad un mese e mezzo dal convegno da noi promosso a Pozzuoli sul grande tema del turismo culturale, caratterizzato da successo e partecipazione, ancora non si capisce l’ unica assenza: il Comune di Pozzuoli. Per la verità avevamo ricevuto una sua bella lettera, ma di fianco al presidente Caldoro, al …

Il 27 Giugno 2013 presso le Terme-Stufe di Nerone (Bacoli-NA) scatta la II edizione di TEATROallaDERIVA (il teatro sulla zattera).

Finalmente una buona notizia! Basta con lunghe ore di attesa sulle fermate degli autobus. A fine settembre per le strade di Napoli ci saranno in circolazione 550 autobus Anm.

È stata adottata oggi in Cambogia, dai 21 componenti il comitato di valutazione, la decisione di inserire le 12 ville e i due giardini medicee nella lista del Patrimonio dell’umanità Unesco.

Da ieri è più facile cambiare la destinazione d’uso di una abitazione trasformandola in un esercizio commerciale. La Giunta Comunale di San Giorgio a Cremano (Na) guidata dal sindaco Mimmo Giorgiano, su proposta dell’assessore al Territorio Giorgio Zinno, ha infatti approvato una delibera di equiparazione degli usi urbanistici con le categorie catastali, rendendo di fatto …

La Kaffeehaus del Giardino di Boboli fu costruita entro il 1776 su progetto di Zanobi del Rosso per volontà del Granduca Pietro Leopoldo d’Asburgo Lorena come luogo di sosta e di piacere per il sovrano con la famiglia e la Corte che vi sorbiva il caffè. Il saloncino che viene aperto al pubblico è decorato …

Nelle ultime settimane , a Mariglianella, l’Associazione Hormé, in collaborazione con le Associazioni “La Casa di Pat” e “Punto e a Capo”, ha promosso, come nuova realtà operante nell’agone dell’associazionismo culturale , civile e professionale, un incontro pubblico con un convegno trattante la violenza sulle donne e sui minori.

Una stampante Braille per gli utenti ipovedenti e non vedenti: è la nuova acquisizione della biblioteca comunale di villa Bruno a San Giorgio a Cremano (Na), a disposizione dell’utenza che ne abbia bisogno. L’’utilità di un tale strumento sarà discussa nel corso di un incontro pubblico domani, venerdì 21 giugno 2013, dalle ore 18.