Si va a gara-3. Arzano fa valere il fattore campo, restituisce il 3-1 a Gricignano e si porta sull’1-1 nella serie che si deciderà sabato nella bella di Sant’Antimo. In palio un posto in A2 ed è giusto che a giocarsela sino all’ultimo scambio siano entrambe le squadre.

“In Italia ci si lamenta spesso dei tempi biblici della giustizia, della lentezza con cui nei nostri tribunali viene data risposta alle controversie che riguardano i cittadini, dei ritardi con cui le Procure riescono ad occuparsi di reati che incidono anche sulla sicurezza dei cittadini. Ebbene, posso testimoniare che tutto ciò non corrisponde al vero, …

La bomboniera è un simbolo importante del matrimonio. Non tutti sanno che ha origine dal termine francese “bombonnière” e pare che ad inventare la bomboniera come oggetto legato all’evento nuziale sia stata proprio la Francia del ‘700. Qui era diffusa l’usanza di donare agli sposi una piccola scatoletta di bon bon, deliziose golosità.

“Tutti ricordano cos’era il Granatello prima dei lavori di riqualificazione: un luogo di spaccio di droga e ritrovo di disadattati. Oggi, invece, un luogo importante di aggregazione per i nostri giovani, che possono passarvi le serate in totale sicurezza, con locali che danno lavoro a decine di persone e che attirano ragazzi e ragazze anche …

Il passaggio devastante degli uragani con la loro scia tremenda di morti, il moltiplicarsi di uragani e alluvioni, ci impongono nuove strategie di pianificazione territoriale ma anche un nuovo approccio alle tematiche ambientali.

Il caso “Agrimonda” di Mariglianella (Na) è sulla via della definitiva soluzione grazie ad un’armonica concertazione istituzionale, in prima linea il Comune di Mariglianella con il Sindaco Felice Di Maiolo, l’Assessore all’Ambiente Pasquale Piccolo, il Consigliere Comunale delegato Vincenzo Esposito ed il Comandante P. M. Andrea Mandanici, con rappresentanti della Regione Campania, Settore Tutela Ambiente, …

“La filiera vitivinicola in Campania si deve confermare come uno dei settori trainanti dell’agricoltura e dell’agroalimentare.

“Uno de’ più eccellenti, e più infatigabili disegnatori, che avesse mai l’età nostra; fu Pietro Testa pittore, e intagliatore”: quando scelse questo incipit per la sua Vita di Pietro Testa nel Cominciamento e progresso dell’arte d’intagliare in rame del 1686, Filippo Baldinucci mostrava di parlare a ragion veduta.

Si intitola Viaggio in Oriente. Fotografie dall’Africa a Casa Martelli la mostra curata da Francesca Fiorelli che si apre nel Museo di Casa Martelli giovedì 6 giugno. L’esposizione, visibile ogni giovedì dalle 14 alle 19 e ogni sabato dalle 9 alle 14, resterà aperta fino all’11 luglio, e poi ancora dal 5 settembre al 7 …

Si è conclusa la nona edizione di Vitigno Italia, nell’incantevole cornice di Castel dell’Ovo, nel cuore di Napoli. Accanto ai grandi vini italiani, alle bottiglie emergenti, alle degustazioni imperdibili e alle discussioni intorno allo stato dell’enologia di qualità, da quest’anno anche le eccellenze gastronomiche italiane e la presenza importante della FISAR.