“Con la mia elezione, Portici diventerà una Città più attenta alle donne e ai giovani.”

E’ scattato il conto alla rovescia per la visita delle Grotte di Frasassi, grotte carsiche sotterranee che si trovano all’interno del Parco naturale regionale della Gola della Rossa e di Frasassi nel comune di Genga (Ancona).

Informale, colorata, ricercata nei tessuti e nelle finiture: è l’estate secondo M. Cilento 1780, la maison dello stile tutta napoletana, che per la stagione 2013 ha ideato una gamma di capi ed accessori dallo stile unico ed elegante.

Villa Matilde, l’azienda vitivinicola di Cellole a cui si deve il merito per la riscoperta del Falerno, sceglie Vitignoitalia 2013 per presentare numerose novità e nuove annate dei suoi vini. Il IX salone dei vini e dei territori vitivinicoli italiani sarà la sede deputata per scoprire le nuove annate di due rossi: il Cecubo 2008 …

Wine&Thecity chiude l’edizione n°6 e passa alla conta dei tappi di sughero raccolti prima e durante l’evento attraverso “Salva il Tappo!”, l’iniziativa avviata in modo spontaneo nel dicembre scorso per promuovere il recupero del sughero, materiale 100% naturale e riutilizzabile.

“Occorre fare al più presto chiarezza e tutelare l’immagine di uno dei prodotti più rappresentativi del Made in Italy come la mozzarella di bufala”.

“Difendere la trasparenza dell’origine del latte deve essere l’obiettivo primario per l’etichettatura dei prodotti lattiero-caseari per la tutela del consumatore”. Cosi il Rappresentante della Consulta Nazionale dell’Agricoltura, già Delegato della Provincia per il settore Agricoltura, Rosario Lopa, partecipando alla Giornata Internazionale del Latte.

Pianeta Bufala saluta tutti i food lovers che hanno animato il centro storico lo scorso fine settimana, nonostante le avverse condizioni metereologiche.

«Ricordo bene le parole che il governatore Caldoro ha pronunciato in occasione del comizio a sostegno della mia candidatura e credo fermamente, come lui, che in politica ci siano avversari e non nemici. L’espressione “chi si sente forte non attacca” l’avrebbe dovuta ascoltare e assorbire il mio competitor, considerato che ha innescato un meccanismo basato …

In occasione dell’ anniversario della scomparsa di Massimo Troisi avvenuto il 4 giugno 1994 il comune di San Giorgio a Cremano (Na) ha deciso di ricordare il grande artista nonchè concittadino illustre aprendo il sito internet del comune ai commenti ed ai ricordi dei cittadini e degli ammiratori.