Un 2 giugno ricco di impegni tra quello civile e religioso, per il neo Sindaco di Brusciano (Na) Giosy Romano. Domenica mattina ha presenziato alle celebrazioni della Festa della Repubblica, partecipando al corteo partito dalla Casa Comunale che sulle note musicali dell’Inno Nazionale, è giunto davanti al Monumento ai Caduti, sito presso l’ex Casa comunale, …

Continuano con successo i casting di Singer Inside, il progetto accademico della Singer Inside Academy con le partnership di Rai News e della Universal Music Publishing.

Prosegue alla Galleria degli Uffizi, il programma di restauro dei busti lapidei grazie al contributo di Italia Nostra. È stato presentato stamani, nella sala dell’uscita Buontalenti, il restauro del busto lapideo del cosiddetto Nerone bambino, che già domani mattina tornerà ad essere visibile nel Terzo Corridoio della Galleria.

A Brusciano (Na), in questi giorni di festeggiamenti e congratulazioni per l’elezione a Sindaco dell’avvocato amministrativista Giosy Romano sono giunti anche dagli Stati Uniti d’America gli auguri per il Primo Cittadino, per il Consiglio Comunale, per il suo ex Presidente, riconfermato Consigliere Comunale Antonio Di Palma, per il Popolo e per gli organizzatori e protagonisti, …

“Ci troviamo costretti a denunciare la gravità di quanto sta avvenendo all’interno del CIE di Pian del Lago, a Caltanissetta, dove già quattro ospiti del centro sono stati ricoverati per tubercolosi. Subito sono scattati gli accertamenti sanitari per centinaia di immigrati ospiti del centro, ma i Poliziotti ed gli altri Appartenenti alle Forze dell’Ordine non …

E venne il giorno della festa. Il due giugno del 2013 sarà ricordato per sempre dai giovani leoni di Macerata come quello dello scudetto Under 19 superando Casa Modena in finale.

Il rapporto arte-scienza e arte-natura è tra i più antichi e indissolubili. Il mondo animale e vegetale, i segreti della vita microscopica così come le forme macroscopiche, gli aspetti dell’animato e dell’inanimato, del finito e infinito sono stati argomenti di confronto e stimolo, ambiti di suggestione e indagine dell’espressione artistica fin dall’antichità.

Ileana Sonnabend è stata una delle più grandi e influenti scopritrici di talenti artistici della seconda metà del Novecento, conosciuta e apprezzata per l’intuito, la forza di carattere, la sua visionarietà precorritrice e quell’eclettismo di gusto e pensiero che le hanno permesso di comprendere e promuovere il nuovo nell’arte americana e europea.

Lo “sguardo” di Antoni Tàpies: ovvero il suo sentire le cose, il suo guardare attorno a sé senza limiti di tempo e di spazio alla ricerca di risposte sull’universo, la natura umana, l’arte, il mistero della vita.

Saranno le splendide sale del Museo Correr a ospitare la prima grande retrospettiva italiana dedicata a uno dei massimi scultori viventi: Sir Anthony Caro (New Malden, Surrey, 1924).