Al Mart di Rovereto una giornata di eventi dedicati all’arte, alle diverse culture e alla cucina per chiudere in bellezza le mostre “Progetto Cibo. La forma del gusto” e “Rudolf Steiner. L’alchimia del quotidiano”.

Appuntamento alle 17.30 domani al Conservatorio di Musica San Pietro a Maiella per l’ufficializzazione da parte del Governatore del Distretto 108YA dei Lions Gianfranco Sava dei vincitori delle borse di studio messe in palio dal Lions Club Napoli Virgiliano nell’ambito del Premio “Emma Sorace”, giunto quest’anno alla sua dodicesima edizione.

“Rispondo positivamente e con convinzione all’appello di Tano Grasso perché per me parlano i miei comportamenti. Da segretario del Pd di Portici mi sono adoperato per favorire una veloce riapertura di “Ciro a Mare”

Partite in pompa magna le finali nazionali Under 19 di pallavolo maschile. Sui cinque campi allestiti dalla federazione campana della pallavolo si stanno dando battaglia le formazioni che rappresentano tutta l’Italia sottorete.

Migliaia di cuori in piazza a Brusciano per ribadire l’affetto al nuovo primo cittadino l’avvocato Giosy Romano. E il sindaco che si congeda dal palco di piazza XI settembre con un sintetico ma eloquente: “ Vi amo” Parole al miele rivolte a quanti sono stati artefici del cambiamento: i cittadini.

Anche da Napoli parte il grido solidale nei confronti dei colleghi del VII Reparto Mobile di Bologna che, a seguito di una sentenza che vede la condanna di un collega processato per scontri avvenuti durante una manifestazione, hanno dato libero sfogo a lamentele e richieste di tutela certa da parte dell’Amministrazione della Polizia di Stato …

Avanti tutta! Dura solo l’arco del secondo set l’illusione di Bergamo e lascia il via libera alla Gaia Energy Napoli che approda alle finali con Ravenna. La squadra napoletana resta col rammarico di dover affrontare due gare su tre in trasferta, ci vorranno cuore e grinta per centrare l’obiettivo a partire da sabato sera.

Una vittoria schiacciante, senza se e senza ma. Così come più volte aveva ripetuto in campagna elettorale.

Li incontriamo ovunque, a cominciare dai semafori, li vediamo dediti ad attività che alimentano la criminalità organizzata e non, oltre a creare una vera e propria “economia parallela” che sfugge alla macchina fiscale perchè priva di ogni regola e controllo, che crea un vero e proprio tesoro che viene, sistematicamente, esportato ai paesi di origine, …

Torna domani pomeriggio, nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio a Firenze, il tradizionale appuntamento con la premiazione del concorso didattico per gli studenti legato alla manifestazione ludico-motoria Guarda Firenze.