“E’ letteralmente sconcertante toccare con mano quanti e quanto profondi possano essere i danni prodotti dalle bugie che stanno alla base di campagne mediatiche ben riuscite senza che quasi nessuno si preoccupi di chi ne esce ingiustamente distrutto e di quali principi e doveri vengano totalmente calpestati.

Il 13 aprile è la giornata cittadina per la donazione del sangue. Ad istituzionalizzare la data, come “giornata ufficiale per la sensibilizzazione alla donazione” è stato il primo cittadino, il Sindaco di Napoli Luigi de Magistris in occasione della presentazione alla stampa, il 10 aprile 2012, di  “O’ sang ‘e chi t’è vip” una iniziativa …

Una mostra fotografica e laboratori di approfondimento sulla cultura rom rivolti soprattutto agli allievi delle scuole cittadine. E’ quanto prevede il progetto “A gadjo: stranieri ovunque”, organizzato dal Forum delle Associazioni cittadino, partendo dalle immagini scattate da Stefania Notizia, Ciro Battiloro e Carlo Barberio.

Adriano Ritacco, nato a Cosenza il 29 agosto 1969, è il nuovo presidente nazionale della Federazione Italiana dei Club e Centri Unesco.

Nuovo appuntamento del ciclo “L’UOMO E IL MISTERO”, organizzato dalla Città di Giaveno (To) – Assessorato alla Cultura.  

Il crollo record del potere di acquisto del 4,8 per cento che si è verificato nel 2012 ha messo in difficoltà economiche quasi una famiglia su quattro (24 per cento) ma la situazione è destinata addirittura a peggiorare per quasi la metà degli italiani (48 per cento).

Il fatturato dello spumante italiano all’estero ha raggiunto nel 2012 il massimo storico di 624 milioni di euro per effetto di una crescita record del 14 per cento, il triplo rispetto all’intero settore vitivinicolo aumentato solo del 5 per cento, se si escludono le bollicine.

Gli italiani hanno speso più per l’acquisto di acqua che per quello di olio di oliva anche per l’invasione di prodotti low cost spacciati come Made in Italy ma di qualità scadente.

Il candidato sindaco Giosy Romano alle prossime amministrative di Brusciano (Na), ospite alla trasmissione “Studio Mattina” in diretta su Canale 9, come rappresentante dell’associazione Confconsumatori Campania, si è soffermato sulla realtà dell’agro nolano: “Garantire la sicurezza dei consumatori dovrebbe essere un obiettivo primario delle istituzioni e dei pubblici poteri”.

La semplicità, l’autenticità e l’analisi acuta della realtà nella produzione artistica di Troisi lo hanno, da sempre, reso vicino a quanti lo amano, così l’idea di Troisi – artista si confonde con quella di Massimo – uomo.