Lavoro e occupazione saranno tra le priorità nell’agenda del nuovo Governo. Ma quali sono le misure più urgenti e cosa chiedono gli italiani?

“Leggiamo letteralmente allibiti, in queste ore, macroscopiche mistificazioni della realtà e non poche falsità in merito alla manifestazione che abbiamo fatto questa mattina a Ferrara, per le quali chiediamo ai sensi della legge sulla stampa precise e dovute rettifiche.

“Qualcuno non riesce proprio a comprendere che siamo qui per discutere di questioni che nulla hanno a che fare con singole persone, non riescono a vedere al di là del proprio naso e continuano a voler trasformare tutto in un insensato braccio di ferro.

Ignazio Senatore, psichiatra e critico cinematografico, dirigerà la quinta edizione del Festival del Cortometraggio “I Corti sul Lettino – Cinema e Psicoanalisi”, rivolto ai filmaker italiani e stranieri, nell’ambito della rassegna “accordi @ DISACCORDI – XIV Festival del Cinema all’Aperto”, concorso suggellato nelle precedenti edizioni dalle presenze di Roberto Faenza, Giuseppe Piccioni, Marco Risi ed …

Il cinema, ai tempi di Méliès e Lumière era un bambino che non sapeva parlare e che vedeva in bianco e nero. Crescendo ha acquisito la parola, ha conquistato il sonoro ed è diventato sempre più forte e sicuro dei propri mezzi.

Ancora una volta il Premio Teramo che lavora riscuote ampi consensi di pubblico e di stampa. Giunto all’undicesima edizione, l’evento tanto atteso per il mondo dell’imprenditoria, si è tenuto Sabato 16 Marzo 2013, presso il salone del Ristorante Sayonara, a Tortoreto, presentato da Amedeo Goria e Veronica Maya.

È tornato percorribile da stamani l’accesso al Corridoio Vasariano dal lato di ponente della Galleria degli Uffizi. Le aperture straordinarie del Corridoio Vasariano – con ingresso dagli Uffizi e uscita nel Giardino di Boboli, presso la Grotta del Buontalenti – sono possibili previa prenotazione scrivendo un’email all’indirizzo: [email protected] oppure [email protected].

Folla record per il trentennale del film “Scusate il Ritardo” di e con Massimo Troisi. Lunedì sera il Metropolitan offerto gratuitamente da Francesco Caccavale ha ospitato centinaia di persone che hanno rivisto la pellicola sul grande schermo interpretata anche da Lello Arena e Giuliana De Sio.

Torna “A Tutto volley”, il nuovo programma sportivo prodotto da Lunasport in collaborazione con il CR della Fipav Campania, interamente dedicato alla pallavolo campana. Questa sera alle 20.30 su Lunasport (canale 114 del digitale terrestre) scatterà l’ora del volley.

Va in onda oggi, in prima serata, su Canale 5, la prima parte della Fiction in due puntate “Donne in Gioco” diretta ed interpretata da Michelle Boney 40 anni, che narra la storia di una giovane donna che passa le sue giornate sui tavoli da gioco dimenticandosi di tutto il resto ossessionata com’è dal gioco.