La sua storia ha commosso per mesi l’Italia intera e ora continua a farlo. E’ la storia di Tommy, un meticcio di 13 anni, che per mesi, ogni giorno, si è recato nella chiesa di Santa Maria degli Angeli a San Donaci (Brindisi) dove a novembre è stato celebrato il funerale della sua padrona. L’anziano …

Sabato 16 febbraio alle 11:00, tra le sale di Castel Capuano, il pubblico assisterà a diversi quadri teatralizzati caratterizzati da elementi di prosa, teatro, danza e musica dal vivo che narreranno storie di uomini e donne, ricchi e poveri, anonimi o dal nome rinomato, popolani e aristocratici, invischiati per sempre, nel bene o nel male, …

Il martedì grasso, ossia il giorno tradizionale legato all’ultimo di Carnevale –  dal latino medioevale “carnelevare”  ossia togliere la carne dalla tavola – ha sempre rappresentato un’occasione per festeggiare, per mangiare in abbondanza e per svuotare le dispense di casa da tutti gli alimenti, soprattutto la carne e le uova, prima che diventassero proibiti.

Venerdì 8 febbraio è stata inaugurata a Brusciano (Na) la sede di Città Democratica. Promotori di questa bella iniziativa sul territorio un gruppo di giovani di Brusciano provenienti dalle fila del Partito Democratico locale e dal centro sinistra, che hanno deciso di muoversi fuori dalle logiche di partito ed offrire al paese qualcosa di nuovo.

La palestra della scuola Ravaschieri – De Amicis è inutilizzabile in quanto pericolante da almeno quindici anni, privando, in tal modo, circa 1400 bambini della Municipalità di Chiaia a Napoli della possibilità di praticare attività fisiche e ginniche. La struttura, risalente agli anni Quaranta del secolo scorso, è soggetta a vincolo da parte della Soprintendenza …

La Polizia Municipale di San Giorgio a Cremano (Na), in concomitanza con l’introduzione del nuovo contrassegno di parcheggio per disabili conforme al modello previsto dalla Comunità Europea, realizza e promuove la campagna informativa “Sei sulla buona strada” a favore delle persone con ridotta capacità motoria, finalizzata all’ uso consapevole del contrassegno di parcheggio per disabili.

Un’analisi tra passato, presente e futuro, è questo l’intento che si pone il Convegno “Il Porto e la Città di Napoli”. Il porto di Napoli ha seguito da sempre i destini della città con le sue tante vicissitudini. ci piace ricordare che nel 1818 partì da l golfo partenopeo verso Marsiglia la prima nave a …

Secondo posto da tenere stretto in pugno. Entusiasmo alle stelle. Queste le certezze in casa della Marianna Guerriero Arzano nell’immediata vigilia della partita stagionale numero 15.

Fine settimana impegnativo per la Gaia Energy Napoli impegnata in trasferta in casa del Giarratana. Dopo l’agevole successo di sette giorni fa, la squadra di Michele Romano è chiamata ad una lunga trasferta in fondo allo stivale.

Lunedì 11 febbraio inizieranno i lavori di rifacimento di corso Umberto I, importante arteria di collegamento tra la parte bassa ed il centro cittadino. Prosegue, così, l’’opera di riqualificazione urbana voluta dal sindaco Mimmo Giorgiano e dall’’assessore ai Lavori Pubblici Giorgio Zinno per rendere San Giorgio a Cremano (Na) una città più moderna, pulita e …