Il responsabile nazionale di SOS Impresa, Luigi Cuomo, presidente della squadra di calcio Nuova Quarto per la Legalità, sarà in visita al Comune di San Giorgio a Cremano (Na) mercoledì 6 febbraio alle 12.30 per un incontro con il sindaco Mimmo Giorgiano e l’assessore Francesco Emilio Borrelli, al fine di realizzare nuove iniziative comuni.

E’ stata presentata oggi, nel Salone d’Onore della Triennale di Milano, l’iniziativa Eni T-card studenti. Per un intero anno Eni e la Triennale di Milano offrono la possibilità di accedere liberamente alle mostre organizzate dalla Triennale e dal Triennale Design Museum.

Saranno 17 le baby – sitter che mercoledì mattina alle 9.30, nell’Aula Magna dell’AOC (ex CTO) in via Colli Aminei21, riceveranno dalle mani del Governatore del Distretto 108 YA dei Lions e dalla presidente della terza Municipalità Giuliana Di Sarno gli attestati per i primi corsi ufficiali per Baby – sitter, promossi dalla terza Muncipalità …

La danza del ventre  è una danza orientale originaria del Medio-Oriente e dei paesi arabi, ed è forse una delle danze più antiche, eseguita soprattutto, ma non esclusivamente, dalle donne. Attualmente, tantissime donne, anche italiane, la praticano per diletto o ne fanno  una vera professione. E’ il caso di Valeria Schiano, una giovane e bella  insegnante di …

Per lavori che riguarderanno le sale comprese dalla numero 25 alla numero 34 della Galleria degli Uffizi (e a parte dello stesso Terzo Corridoio), da domani martedì 5 febbraio 2013 una selezione importante di opere di Tiziano, di Veronese e di Tintoretto sarà visibile nelle sale numero 43 e 44.

Grazie ad un accordo tra l’’associazione culturale Illo Tempore ed il centro diurno per minori a rischio gestito dalla cooperativa sociale “Bambù”, sostenuto e promosso dall’’assessore alle Politiche Sociali Luciana Cautela, duecento costumi e maschere di Carnevale saranno donati a bambini in stato di disagio della città. La Cooperativa Bambù provvederà alla ripartizione dei vestiti …

È stato presentato stamani, nella sala dell’uscita Buontalenti, a piano terra degli Uffizi, il restauro del busto lapideo della cosiddetta Giulia Maesa, che già domani mattina tornerà ad essere visibile nel primo Corridoio della Galleria a Firenze. Erano presenti Cristina Acidini (Soprintendente del Polo Museale fiorentino), Antonio Natali (Direttore della Galleria,), Fabrizio Paolucci (Direttore del …

Il 18 febbraio si celebra l’anniversario della morte di Anna Maria Luisa (1677-1743), l’Elettrice Palatina, ultima del ramo granducale dei Medici. Nella giornata dedicata a lei, il Museo dei ragazzi dà la possibilità a bambini e adulti di fare la conoscenza di questo importante personaggio per la storia di Firenze, organizzando un’interessante iniziativa in collaborazione …

I poliziotti partenopei, quale immagine dello Stato, sono sempre più bersaglio e, quanto avvenuto oggi nelle strade di Napoli, ne è fattivo esempio negativo che, sovente, rende davvero irto il lavoro delle Forze dell’Ordine le quali, nell’esercizio della propria attività professionale al servizio della sicurezza e del cittadino, si vedono mettere i bastoni fra le …

Battesimo e Pasta di Zucchero. L’importanza del primo Sacramento in perfetto connubio con l’eleganza delle torte realizzate in pasta di zucchero per concludere con raffinatezza un giorno solenne!