L’Amministrazione fa un appello a chiunque abbia notizie di Eduardo Esposito, scomparso da più di due settimane
Il sindaco di San Giorgio a Cremano (Na) Mimmo Giorgiano, gli assessori Francesco Emilio Borrelli e Giorgio Zinno e l’intera Giunta invitano la cittadinanza a fornire segnalazioni su Eduardo Esposito, scomparso dall’ 8 gennaio scorso. Per questo motivo è apparso sul sito internet del comune vesuviano un appello a fornire notizie alle forze dell’ordine.
Sala di Michelangelo, presentato il nuovo allestimento
Lunedì 28 gennaio 2013 è stato presentato il nuovo allestimento della Sala 35 della Galleria degli Uffizi, detta Sala di Michelangelo, alla presenza di Cristina Acidini, Soprintendente per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze, Antonio Natali, Direttore della Galleria degli Uffizi, Maria Vittoria Rimbotti, Presidente degli …
“Progetto Cibo. La forma del gusto” in mostra al Mart di Rovereto
In questi ultimi anni il dibattito intorno al cibo ha raggiunto livelli inediti di coinvolgimento del pubblico. E anche il mondo del design, che sempre registra e spesso anticipa le tendenze estetiche e culturali, ma anche socioeconomiche e antropologiche, ha dedicato grande attenzione al mondo dell’alimentazione, mostrando creatività, curiosità e grande capacità innovativa.
I bambini chiedono più diritti: le loro richieste pubblicate su cittabambini.it
Il Laboratorio Regionale Città dei Bambini e delle Bambine di San Giorgio a Cremano (Na) ha promosso l’iniziativa sulla traccia dei diritti ed ha raccolto delle frasi scritte direttamente dai bambini che descrivono i loro diritti negati.
In biblioteca una mostra di Franco Porcasi: “Pulcinella, una maschera vesuviana”
Sabato 2 febbraio 2013, presso la Biblioteca Comunale della Città di San Giorgio a Cremano (Na), Biblioteca di Cultura Vesuviana, sarà inaugurata la mostra ”Pulcinella una maschera vesuviana”. In esposizione dal 2 al 16 febbraio 2013 un ciclo di opere del Maestro Franco Porcasi. In occasione del vernissage, dalle 17 alle 18.30 presso l’emeroteca si …
Linguine c’auliv e’ chiappariell o alla puttanesca
Olive nere di Gaeta, pomodoro fresco, acciughe e capperi tutti insieme per questo primo piatto semplice e veloce da preparare dal sapore intenso e dal profumo delizioso.
Firenze, concerto in Galleria dell’Accademia
La Galleria dell’Accademia ha tra i suoi obiettivi quello di far suonare con una certa regolarità gli strumenti storici della Collezione del Conservatorio “Luigi Cherubini”. Gli strumenti, che per la loro importanza storica richiedono cure assidue, vengono regolarmente sottoposti ad interventi di manutenzione e di restauro conservativo, con particolare attenzione al loro stato di suonabilità.
ANONIMO DEL ‘500: Inno alla buona cucina Parthenopea
La domenica è quasi trascorsa e chissà quanti di noi hanno gustato piatti particolari e squisiti manicaretti domenicali. Mi piace ricordare in questa occasione una breve poesia che nient’altro è che un inno alla buona cucina ed alla buona compagnia.
Da Marzo 2013 una nuova etichetta per i vini Villa Matilde. Nasce Deìra, Aglianico Igt Roccamonfina Passito
Un nuovo vino da meditazione arricchisce la gamma delle etichette prodotte dall’azienda vinicola Villa Matilde a partire da Marzo 2013. Nasce Deìra, vino passito ottenuto da uve Aglianico. Un rosso cupo e profondo, al naso molto intenso, che si apre alla degustazione con sentori di frutti di bosco, fichi secchi e marasca. Un inedito concentrato …
Cake design, torta per un 13° Compleanno…
Cosa non si farebbe per un figlio! …Così ho seguito le richieste di una mamma che per il tredicesimo compleanno della sua principessa cercava un trionfo di colori pastello, con un tocco di Romanticismo pur rimanendo in tema “adolescenza”!