Capolavori ai Tribunali: visita alla Chiesa di San Pietro a Majella e passeggiata al campanile della Pietrasanta
Il percorso partirà dalla visita alla Chiesa di San Pietro a Majella, a Napoli, chiesa simbolo dell’architettura gotica della città con il suo interno a tre navate divise da archi a sesto acuto, transetto e abside, costruita intorno agli inizi del XIV sec. per volere di Carlo II d’Angiò e dedicata a Pietro del Morrone, …
Inaugurato restauro della lunetta raffigurante l’Annunciazione di Paolo Schiavo
Completato il restauro della lunetta situata sulla parete esterna dell’ex carcere delle Murate (che si affaccia su via Ghibellina), raffigurante l’Annunciazione attribuita a Paolo Schiavo.
Presentato il concorso per video “Firenze Fior di Scienza”
Un concorso per video sull’importanza della scienza. ‘Firenze Fior di Scienza’ è promosso e organizzato dall’assessorato all’università e alla ricerca in collaborazione con enti e istituzioni impegnate in attività di comunicazione scientifica
Co.I.S.P commenta intervento di Elsa Fornero
“La vera speranza è che il nuovo Esecutivo cui l’Italia affiderà le proprie sorti dismetta definitivamente i panni del ragioniere con la calcolatrice in mano e torni ad amministrare secondo i canoni della buona Politica, quella che trova nel riconoscimento delle ‘specifiche’ esigenze pubbliche il senso delle proprie azioni.
Cuma, la culla della civiltà greca in Occidente
Cuma, in latino Cumae ed in greco Kýmë, celebrata da Virgilio nel VI libro dell’Eneide, è il luogo più misterioso dei Campi Flegrei, dove mito e storia convivono in tracce archeologiche che comprendono un periodo storico che parte dall’VIII secolo a.C. fino al 1207, anno della distruzione di Cuma.
Il Cimitero delle Capuzzelle visita all’antico ossario napoletano delle Fontanelle
Il percorso si svolgerà nell’antico ossario del cimitero delle Fontanelle, sito nel cuore del Rione Sanità a Napoli, nella zona scelta per la necropoli pagana e più tardi per i cimiteri cristiani. Il sito conserva da almeno quattro secoli i resti di chi non si poteva permettere una degna sepoltura e delle vittime delle grandi …
Napoli, salvi zoo ed Edenlandia
“Il Consiglio di amministrazione della Mostra d’Oltremare, riunitosi questa mattina, ha accettato la richiesta avanzata dal curatore fallimentare di abbassare a 400 mila euro il canone di locazione previsto per l’area denominata Zoo-Edenlandia, i cui suoli sono appunto proprietà della Mostra stessa.
Final Four Coppa Campania. A premiare Cristiana Dell’Anna e Giorgia Gianetiempo
Ai nastri di partenza la Final Four di Coppa Campania, il 26 e 27 gennaio due giorni di grande pallavolo per assegnare i primi trofei della stagione.
Luigi Dalcuore veste Enrico Varriale: “Novanta Minuti” di stile ed eleganza
Anche Enrico Varriale, il popolare volto televisivo dell’informazione sportiva della RAI, ha scelto la sartoria di Luigi Dalcuore per gli abiti da indossare nel corso della trasmissione “Novanta Minuti”, in onda tutti i giorni sulle frequenze di Rai2 Sat e dedicata appunto al mondo dello sport.
Domenica 27 in piazza Troisi la raccolta degli oli da cucina esausti
Dopodomani, domenica 27 gennaio, dalle 9 alle 13, in piazza Massimo Troisi a San Giorgio a Cremano (Na) avverrà la raccolta degli oli naturali da cucina esausti. Tutti i cittadini sangiorgesi potranno portare lolio già utilizzato in contenitori propri e potranno sversarlo in apposite cisterne.