Brusciano, l’Associazione “Nuovi Orizzonti” festeggia il primo anno di attività
A Brusciano (Na) compie il suo primo anno di attività l’Associazione culturale “Nuovi Orizzonti” che ha come Presidente l’architetto Antonio Sposito e come Vice Presidente, la comunicatrice Maria Luigia Cervone coadiuvati dai soci: Domenico Piccolo, Domenico Ruggiero, Antonio Papaccio (di Rino), Enza Roberta Lucrezio, Nicola Montella Pasquale Frattini, Vincenzo Cerciello Antonio Papaccio, Salvatore Rega, Giovanni …
Ah-Um Milano Jazz Festival, finale a ritmo di samba e di bossa
Domenica 24 maggio, dalle ore 21, i titoli di coda della XIII edizione di Ah-Um Milano Jazz Festival saranno cantati a ritmo di samba e di bossa. Sul palco del Teatro Sala Fontana Francesca Ajmar, una delle maggiori interpreti di jazz e musica brasiliana in Italia che, per l’occasione, presenterà Dois Lugares, il suo nuovo …
È boom di visitatori al Napoli Strit Food Festival
Il cibo chiama, Napoli risponde. Una vera ondata di appassionati della buona cucina ha travolto il Lungomare Caracciolo nella seconda giornata del “Napoli Strit Food Festival”. Erano circa 20 mila, un pubblico fatto soprattutto di giovani, che si sono lasciati affascinare dai truck che preparavano prelibatezze proprio davanti ai loro occhi. La scelta era vastissima, …
McDonald’s in finale con il Pontecagnano
Saranno McDonald’s Nola e Volley Project Pontecagnano a contendersi il titolo Under 18 femminile campano. Questo il verdetto della prima tornata di gare della Final Four disputata al PalaMerliano di Nola nella giornata di ieri. Le bruniane, forti del supporto del pubblico amico che ha risposto con entusiasmo e partecipazione al richiamo del grande evento …
Allo ZTN torna: Versi Proibiti, una lotta. Tra ipocrisia e autentico naturalismo
Domani 24 maggio alle 19, Versi Proibiti, una lotta. Tra ipocrisia e autentico naturalismo torna a portare la rivoluzione allo ZTN di Napoli. Prosa, poesie e canzoni al servizio di un fine alto che viene dal basso: riscoprire il vero significato di parole come lirismo e oscenità. Una lotta che vede protagonisti gli attori Fabio Balsamo, Francesco Saverio Esposito …
Inaugurato Vitignoitalia, Salone dei vini e dei territori vitivinicoli italiani
Domenica 24 maggio si apre a Napoli, nel trecentesco Castel dell’Ovo, l’undicesima edizione di Vitignoitalia il Salone dei vini e dei territori vitivinicoli italiani, vetrina e occasione di business per oltre 150 imprese vitivinicole nazionali che ormai, da 11 anni, scelgono Napoli per presentare le proprie produzioni enologiche, esplorare nuovi mercati e consolidare quelli acquisiti.
Flamenco e la danza contemporanea per il penultimo appuntamento con Le Primtemps de poetes et des artistes
Domenica 24 maggio alle ore 19. 00 Mediterraneo di Annalisa Brignola, flamenco e la danza contemporanea per il penultimo appuntamento con Le Primtemps de poetes et des artistes a cura di Giuseppe Mascolo, organizzazione e comunicazione di Emma Di Lorenzo, contenuta nel Maggio d’arte del Nuovo Teatro Sancarluccio e nel Maggio dei Monumenti 2015.
Città della Scienza: uno spazio di ricerca permanente su Formazione, evoluzione digitale e società
È stato il sabato delle idee per l’innovazione quello che si è svolto stamane all’interno dell’incubatore di imprese della Città della Scienza di Napoli, uno dei primi partner della rete istituzionale ideata dalla Fondazione SDN e dall’Università Suor Orsola Benincasa e giunta oggi ad unire nel “Sabato delle Idee” dieci prestigiose istituzioni accademiche, scientifiche e …
Il Sabato delle Idee fa tappa nell’Incubatore di imprese di Città della Scienza
Le professioni e le imprese del futuro nell’era digitale. Sarà questo il tema del quarto appuntamento dell’edizione 2015 del Sabato delle Idee. Partita dalle periferie di Napoli Est la settima edizione del Sabato delle Idee ritorna anche quest’anno alla Città della Scienza, tra i primi partner della rete istituzionale ideata dalla Fondazione SDN e dall’Università …
“DAI FASTI DELLE CORTI AL FANGO DELLE TRINCEE , CONCERTO ALLA BASILICA DI S.FRANCESCO DI PAOLA
“Dai fasti delle corti al fango delle trincee. I suoni della “bella époque”. Un concerto fotografia di un periodo storico quello dal 1890 al 1914, la cosiddetta “Belle Époque”, ricco di euforia e di frivolezza, che sembrava sottendere a un’epoca di pace e di benessere. Ed invece era alle porte una delle più grandi tragedie …