“Ricorre oggi un anniversario che simbolicamente racchiude tutte le realtà per le quali abbiamo deciso di spendere ogni energia, perché dove c’è una Vittima del Dovere o un suo familiare, Fervicredo non farà mai mancare il proprio incondizionato sostegno. E quest’anno ci piace esaltare il fatto che in tante occasioni ogni Autorità italiana ha voluto …

Un nuovo evento/live sul palco del Nottingham Pub di Napoli: giovedì 28 maggio 2015 [ore 21.30] sarà la volta del SARA PERSICO & TOMMY DE PAOLA DUET .

Lunedì 25 maggio apre al pubblico la casa della Fontana Piccola. Una nuova domus si aggiunge all’offerta di visita al sito pompeiano che, dallo scorso agosto grazie all’integrazione di personale Ales in supporto agli addetti alla vigilanza già in servizio presso l’area archeologica, ha potuto ampliarsi con la fruizione al pubblico di altre 10 domus.

Idee chiare sui programmi, esperienza, ma soprattutto una grande passione figlia dell’amore per la propria terra. Nasce da qui la candidatura di Guido Spaziani, al consiglio comunale di San Giorgio a Cremano (Na)  nella lista civica Progetto San Giorgio.

Martedì 19 maggio, ore 17.30 L’ARTE DELLA PROPAGANDA  NELLA GRANDE GUERRA

“Siamo consapevoli che la situazione delle terme di Castellammare è molto grave. Ed è proprio per questo motivo, anche alla luce dell’incontro di Palazzo Chigi, che il lavoro della cabina di regia non si ferma. Cercheremo, insieme alle altre parti convocate, un percorso per far si che il maggior numero possibile dei lavoratori venga ricollocato …

Teatro, musica, arte e letteratura saranno di scena al Museo Cappella Sansevero dal 19 maggio al 16 giugno per la terza edizione di MeravigliArti, la rassegna ideata da Fabrizio Masucci e diretta da Paola Servillo.

Tutto esaurito per il secondo appuntamento di MeravigliArti al Museo Cappella Sansevero. Martedì 26 maggio (ore 19.00), sarà Vittorio Sgarbi l’ospite della rassegna che offrirà, con l’evento dal titolo “L’apoteosi del barocco”, la sua lettura dello straordinario monumento barocco concepito nel Settecento dal principe di Sansevero.

Palazzo Mocenigo a Venezia inaugura il 5 giugno tre nuovi spazi al piano terra: LABORATORIO DEL PROFUMO Un’aula professionalmente attrezzata che ospiterà corsi di introduzione e approfondimento al mondo della profumeria e di composizione che guideranno il visitatore alla creazione di una propria fragranza personale.

Il 24 maggio alle ore 20:30 , al teatro Summarte di Somma Vesuviana (Na) in via Roma 15,  calcherà la scena Pasquale Romano in “Ancora il sole sorge”, spettacolo teatrale e musicale. La regia è di Stefano Ariota e madrina della serata è Imma Cerasuolo.