PALMA CAMPANIA SI ALLEA CON SLOW FOOD PER LA TERZA EDIZIONE DELLA FESTA LEGATA ALLE TRADIZIONI CONTADINE


Anche quest’anno nei giorni 17, 18, 19 ottobre 2014 si rinnova a Palma Campania, nell’entroterra est della provincia di Napoli la Festa delle Tradizioni Contadine. La manifestazione ha come obiettivo quello di mettere in risalto l’importanza delle radici come risorsa di oggi e per il futuro, valorizzando sempre di più la cucina di un tempo, i mestieri di una volta e le attività locali legate alla tradizione agricola. Novità della terza edizione sarà la partecipazione di Slow Food segno della volontà di porre le eccellenze di questo territorio al centro dell’evento e far si che possano essere attrattiva continua per esperti del settore e appassionati.

Le tre giornate vedranno stand espositivi delle tipicità, ricette della tradizione contadina, dimostrazioni sull’uso dei prodotti della terra a cui seguiranno rappresentazione dei mestieri, dell’artigianato locale e degustazioni dei piatti tipici dell’agro nolano. Durante la manifestazione interverranno addetti ai lavori per discutere della grande opportunità di sviluppo che le antiche tradizioni possono dare a questo territorio sia come ampliamento a livello socioculturale ma anche come sviluppo economico.

Le tre serate saranno allietate da tanta musica e divertimento. Ospite d’eccezione domenica 19 ottobre il cantautore e sassofonista napoletano Enzo Avitabile, artista che vanta collaborazioni con i grandi della scena musicale italiana e internazionale come Pino Daniele, Edoardo Bennato e Tina Turner. Sabato 18 ottobre tanti gli ospiti tra cui direttamente da Made in Sud Paolo Caiazzo con le sue gag e i suoi personaggi. Condurrà le tre serate di festa il “presentatore contadino” Ettore Forte.

TRADIZIONI CONTADNE

www.tradizionicontadine.it

[email protected]

https://www.facebook.com/FestaDellaTradizioniContadine

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

tre × due =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente In scena Condannato a morte. The punk version
Successiva TAC Centro Vomero festeggia i suoi primi 20 anni di attività

Articoli Suggeriti

Sparatoria a Forcella. Coisp a Napoli si alza il tiro

Gioventù in azione in Campania

TAC CENTRO VOMERO celebra le donne NEL SEGNO DELLA PREVENZIONE…in rosa!

Isola pedonale invasa dalle auto per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Libera chiama, Radio Siani risponde ‘presente’

Nasce BCOutlet Il primo department store interamente italiano